Categorie
Edizioni locali

Prato incorona Ilaria Bugetti: è lei la prima sindaca della città. Battuto Cenni al primo turno


Ampio margine per la candidata del centrosinistra grazie alla tenuta del Pd e al successo delle civiche. Male FdI che quasi dimezza i voti delle Europee. Flop per gli altri quattro candidati sindaco che non entrano nemmeno in Consiglio


Claudio Vannacci


Ilaria Bugetti è la nuova sindaca di Prato, la prima donna a ricoprire il ruolo. Netta la sua vittoria già al primo turno, alla guida di una coalizione di centrosinistra che vedeva al suo interno anche il Movimento 5 Stelle. Battuto Gianni Cenni, che guidava il centrodestra e a cui non è bastato migliorare la performance fatta cinque anni fa da Daniele Spada. Alla fine dello spoglio Bugetti ha raccolto 42.945 voti pari al 52,22% mentre Cenni si ferma al 41.37% che equivale a 34.017 voti.
Decisiva per la vittoria di Bugetti sia la tenuta del Partito Democratico, che si conferma con il 33,53% il primo partito in città e riesce addirittura a migliorare il già buon risultato delle Europee, sia il successo delle due liste civiche capaci di portare una dote di oltre il 10% complessivo alla coalizione. Così anche i risultati inferiori alle Europee della Sinistra e dei 5 Stelle sono stati ampiamente compensati, consentendo di chiudere la partita già al primo turno.


Nel campo di Cenni, invece, stupisce il crollo verticale di Fratelli d’Italia che quasi dimezza i voti presi alle Europee con un travaso verso la civica Gianni Cenni Sindaco che ha ottenuto un brillante risultato superiore al 14% ma che, alla fine, non ha aggiunto voti alla coalizione avendo cannibalizzato il partito principale. Deludenti i risultati di Forza Italia, Lega e Noi con Silli, con quest’ultima lista che non elegge nemmeno un consigliere.
Solo comparse gli altri candidati, con Mirko Castellani (Partito comunista) e Paola Battaglieri (Alternativa Beni Comuni) che non raggiungono nemmeno l’1%. Flop anche per i due candidati centristi: Mario Daneri con la lista ispirata al Terzo polo (con dentro sia Italia Viva sia Azione) sperpera il 10,5% preso dallo schieramento alle ultime politiche e si ferma poco sopra il 2%. Stessa sorte per Jonathan Targetti con la lista Targettopoli che anche stavolta, come già successo nel 2019, non riesce a farsi eleggere in Consiglio comunale.

Una prima proiezione dei seggi vede al momento 15 consiglieri eletti con il Pd, due per al lista La Forza del Noi, uno ciascuno per la civica Questa è rato, Sinistra Unita e Movimento 5 Stelle; per la minoranza Fratelli d’Italia elegge 5 consiglieri, la civica Gianni Cenni Sindaco 4 ai quali si aggiunge lo stesso Cenni, uno ciascuno la Lega e Forza Italia.

I RISULTATI ALLE COMUNALI DI PRATO

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia