Il Partito Democratico di Montemurlo ha presentato la lista delle candidate e dei candidati alle elezioni amministrative dei prossimi 8 e 9 giugno a sostegno di Simone Calamai sindaco. Sono nove gli amministratori uscenti che si ripresentano: quattro assessori (Giuseppe Forastiero, Antonella Baiano, Alberto Fanti e Valentina Vespi) ai quali si aggiungono cinque consiglieri comunali: Federica Palanghi, già presidente del consiglio comunale, Simona Asper, Fabrizio Botarelli, Alessio Papi e Amanda Ravagli, già presidente della Commissione pari opportunità.
La lista è stata poi completata con sette nuovi ingressi. Sono persone alla loro prima esperienza amministrativa che rappresentano varie realtà territoriali, del partito e del mondo dell’associazionismo locale e che dunque portano un arricchimento alla lista “e possono aiutare il Pd a rappresentare le istanze di tutti i cittadini montemurlesi” spiega il segretario del Pd montemurlese, Alberto Vignoli. Si tratta di Giulio Arcangioli, 20 anni studente, Diego Cafarella, 20 anni studente e operatore del servizio civile alla biblioteca “Della Fonte”, Vito Cautillo 71 anni pensionato, in passato è stato amministratore di Montemurlo, ha espresso la volontà di mettersi a disposizione del Pd e di spendersi per la candidatura di Calamai. Eleonora Di Gioia 57 anni, disoccupata, è attiva nell’associazionismo e nell’accoglienza dei bambini saharawi che ogni estate dai campi profughi in Algeria arrivano a Montemurlo; Sandra Martelli 60 anni casalinga, è tesoriera del Pd di Bagnolo, Daniele Morreale 45 anni è responsabile vendite di una concessionaria di automobili che negli ultimi mesi ha collaborato con il Comune di Montemurlo, donando alcuni alberi per il giardino “Erasmo Meoni” di Bagnolo. Ilaria Protti 41 anni è insegnante ed è molto attiva nel mondo dell’associazionismo in particolare in Legambiente.
La presentazione si è svolta stamattina 30 aprile alla pasticceria Betti di via Montalese a Bagnolo. La lista cerca di coprire tutte le età anagrafiche, dai giovanissimi ai pensionati. L’età media è di 46 anni. La lista rispetta pienamente la parità di genere, i candidati infatti sono otto uomini e otto donne, e l’equilibrio tra continuità e innovazione, con la presentazione di assessori e consiglieri uscenti dell’attuale amministrazione, nonché ricambio generazionale con l’inserimento di molti nomi nuovi.
Riproduzione vietata