Ripensare il trasporto pubblico nell’ottica della centralità dei paesi incrementando le interconnessioni e i collegamenti con le stazioni. E’ la proposta per tutti i quartieri della città fatta dalla candidata sindaca del centrosinistra, Ilaria Bugetti.
Sulla scia del nuovo piano strutturale che ha tra i suoi cardini “La città dei 5 minuti”, Bugetti crede in un nuovo sistema di trasporto pubblico che favorendo il collegamento tra i quartieri e tra i quartieri e il centro, contribuisca a vivere la città e a migliorare il senso di comunità. L’idea è quella di avere corse più capillari e più frequenti che rendano anche più “vicine” le stazioni. Da valutare anche la possibilità di rafforzare i collegamenti con l’ospedale dalla stazione di Borgonuovo.
“Una nuova impostazione della mobilità urbana da mettere a punto insieme alla Regione e al gestore – afferma Bugetti – anche alla luce delle novità che arriveranno per i collegamenti da e per Firenze e mi riferisco in particolare alla tramvia Pecci-Peretola”.
Altro elemento di valorizzazione dei tanti quartieri della città potrà arrivare dal lavoro che l’amministrazione comunale sta facendo sul sistema delle piste ciclabili, sistemando quelle esistenti, aggiungendo nuovi tratti e ricucendo il tutto in modo da avere una grande rete ciclabile che unisce tutta la città. “Una mobilità dolce e sostenibile che costituisce un valore aggiunto e contribuisce a migliorare la qualità della vita dei nostri quartieri”.
Mobilità urbana, Bugetti: “Più collegamenti tra quartieri e più intermodalità ferro gomma”
La candidata sindaca del centrosinistra pensa a corse degli autobus più capillari e più frequenti che rendano anche più “vicine” le stazioni. Da valutare anche la possibilità di rafforzare i collegamenti con l’ospedale dalla stazione di Borgonuovo
343
Edizioni locali: Prato