Categorie
Edizioni locali

Maliseti, Stanasel contro il degrado dell’area del palazzetto: “Ferita aperta per lo sport pratese”


Il consigliere della Lega ha fatto un sopralluogo nella zona evidenziando tante criticità: "A sei mesi dall'alluvione non ancora rimossi i rifiuti accumulati nel piazzale". La replica del Comune: "Già approvato lo spostamento dei rifiuti e la riasfaltatura del parcheggio"


Claudio Vannacci


“Il degrado al Palazzetto dello Sport di Maliseti è una ferita aperta nel cuore sportivo di Prato, un simbolo di come l’amministrazione Biffoni e il suo governo abbiano tradito i cittadini e gli atleti”. A dirlo è il consigliere comunale della Lega Claudiu Stanasel dopo un sopralluogo effettuato nell’area. “Nonostante le mie ripetute sollecitazioni – prosegue Stanasel – le condizioni della zona sono diventate insostenibili. Le loro continue rassicurazioni e promesse di intervento sono rimaste soltanto parole, lasciando che il degrado avanzasse indisturbato, trasformando l’area in una discarica di rifiuti e detriti. Il parcheggio antistante al Palazzetto è diventato il deposito di smistamento dei rifiuti provocati dall’alluvione del 2 novembre dell’anno scorso. Quella che in principio fu una necessità nel periodo post alluvione, oggi è da considerarsi una vera e propria vergogna, visto che sono passati quasi sei mesi. Tonnellate di terriccio, tronchi di albero, oltre a rifiuti di ogni genere e a un asfalto ormai pieno di buche e avvallamenti che trasformano quello che dovrebbe essere il biglietto da visita dello sport pratese in una orrenda immagine di degrado”.


“In questi anni – conclude l’esponente leghista – l’amministrazione ha avuto l’opportunità di utilizzare i soldi del Pnrr e quelli forniti dai fondi strutturali europei per una seria riqualificazione di quest’area ma non c’è mai stata la programmazione e la progettualità che più volte ho chiesto, a dimostrazione di un vero e proprio disinteresse da parte del Pd verso l’intero quartiere di Maliseti che ospita la struttura e verso tutti gli atleti che da anni devono subire questa indegna situazione”.

Una prima risposta a Stanasel è poi arrivata dall’amministrazione comunale che comunica come, lo scorso 9 aprile, la giunta comunale abbia approvato, dopo lo stanziamento nell’ultima variazione di bilancio, il progetto che prevede lo spostamento dei rifiuti, presenti a seguito dell’alluvione del 2 novembre, verso un nuovo sito che si trova in un’area di proprietà del Comune tra via Molinuzzo, via Paronese e via dei Fossi. “Il materiale – viene spiegato – sarà stoccato in questo sito temporaneamente in attesa di un’analisi del terreno per procedere in un secondo momento allo smaltimento a discarica. A breve ci sarà la gara per l’affidamento dei lavori di questo spostamento che avrà un costo di 620 mila euro. Successivamente è prevista l’asfaltatura dell’intera area del parcheggio del palazzetto dello sport”.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia