Categorie
Edizioni locali

La prima riunione “lampo” della Giunta dopo le dimissioni di Bugetti: sul tavolo solo le delibere più urgenti


Tutti presenti i nove assessori uscenti. Obiettivo salvare il salvabile firmando delibere su rischio idraulico, bilancio e poco altro. Lunedì 7 luglio l'ultimo incontro prima del commissariamento


Samuela Pagliara


Si sono dati appuntamento ieri pomeriggio, lunedì 30 giugno, in un palazzo comunale ormai svuotato i nove assessori che per un anno hanno accompagnato l’ex sindaca Ilaria Bugetti, oggi dimissionaria in seguito all’avviso di garanzia per corruzione, alla guida della città. Tutti presenti, eccetto Bugetti, per tirare una prima fila di somme e affrontare dodici delibere presentate dagli uffici comunali. Una riunione di giunta lampo, la penultima, prima di chiudere definitivamente i battenti tra incertezze, delusioni e sicuramente qualche imbarazzo. Obiettivo, per il vicesindaco Faggi che presiedeva l’incontro, “fare presto e perdere meno tempo possibile”. Riuscire cioè, entro il prossimo 10 luglio giorno nel quale decadranno tutte le deleghe politiche, a salvare il salvabile a partire dalle opere di messa in sicurezza del territorio. Su questo, chiarisce il vicesindaco: “Tutti i progetti in programma per l’estate sono stati presentati, facendo le corse, eccetto uno che riguarda via borgo di casale che verrà discussa nella prossima riunione di giunta in programma lunedì 7 luglio”. Una rassicurazione necessaria dato che, con il ritorno dell’autunno, la paura di ritrovarsi in una situazione di vulnerabilità resta alta soprattutto in alcune zone della città. Sul tavolo anche il rinnovo del protocollo per il trofeo città di Prato, il prolungamento dell’organizzazione del Comune fino al prossimo 30 luglio e il Pnrr. “Su questo- chiarisce Faggi- non ci sono problemi formali dal momento che tutte le opere finanziate con quei fondi sono già state instradate e dunque al riparo da qualsiasi blocco”. Le più importanti, la scuola Cironi e la piscina di Iolo, “andranno avanti, dal momento che non c’è bisogno di alcun atto politico ma solo di azioni tecniche, ma sicuramente più lentamente”. L’incontro, necessario, è durato appena un’ora in un clima “di responsabilità” ma certamente raffreddato con la consapevolezza di dover ripartire da zero prima del tempo dopo il terremoto giudiziario e politico, improvviso e dirompente, che ha spazzato via tutto portandosi via anche gran parte della fiducia dei cittadini. (sp)

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia