Categorie
Edizioni locali

La campagna elettorale di Tommaso Nannicini (Pd) è a emissioni zero


Il candidato del Pd nel collegio uninominale alla Camera ha donato 18 alberi da frutto al centro sportivo di San Giusto per compensare completamente le emissioni prodotte in oltre un mese di campagna elettorale


Redazione


Piantare diciotto alberi per azzerare le emissioni inquinanti prodotte durante la propria campagna elettorale. Lo ha fatto stamani 23 settembre, il candidato del Pd al collegio uninominale alla Camera, Tommaso Nannicini, che ha scelto la zona di San Giusto per creare questa piccola oasi di piante da frutto tra ciliegi, albicocchi, peri e susini. Si tratta in particolare dell'impianto sportivo Moreno Cambi, frequentato da tanti giovani e da tanti bambini, dove lo sport diventa un importante strumento di socialità e integrazione. “È stata una campagna elettorale tanto veloce quanto entusiasmante – ha dichiarato Nannicini – Abbiamo macinato iniziative e strette di mano, comune dopo comune, chilometro dopo chilometro. Ogni chilometro ha prodotto entusiasmo, relazioni, idee. Ma ha prodotto anche emissioni di Co2, che hanno un impatto negativo sulla crisi climatica, una crisi purtroppo sotto gli occhi di tutti e che solo una destra nostalgica del nero fossile continua a negare”.
Nel calcolo dell'inquinamento prodotto in queste settimane è stata inserita anche l'anidride carbonica prodotta stampando i volantini e i manifesti elettorali. Applicando parametri e sistemi di calcolo previsti per questo tipo di misurazione, Nannicini è riuscito a stabilire che gli spostamenti di quest'ultimo mese, pari a 1117 chilometri, hanno prodotto 157.497 grammi di Co2, mentre la stampa di volantini e manifesti, circa 76mila, ne ha prodotti 233.459 grammi. Il totale è di quasi 391mila grammi di Co2. "Per neutralizzare l’impatto clima-alterante di queste attività, – prosegue il candidato – servono 18 alberi. Per questo oggi li abbiamo acquistati e siamo andati a piantarli in una bella realtà come l’impianto sportivo Moreno Cambi di San Giusto, che sta dando tanto alla sua zona in termini non solo di attività sportiva, ma relazioni sociali, cultura del movimento, aggregazione”. 

Con Nannicini, per questa chiusura green della campagna elettorale, anche il segretario provinciale del Pd di Prato Marco Biagioni: “Il cambiamento climatico è una realtà che la destra italiana finge di non vedere. Ringrazio Tommaso Nannicini per la sensibilità dimostrata anche su questo tema, è importante sapere che le giovani generazioni non sono sole nellabattaglia per la sostenibilità”, ha dichiarato Biagioni. Si è aggiunto poi l'assessore Valerio Barberis, mente delle giungle urban: “L'attenzione e la sensibilità di Tommaso Nannicini sui temi ambientali si inserisce perfettamente nelle politiche ambientali di Prato: questi nuovi 18 alberi entrano a far parte della famiglia di Prato Forest City”.

Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia