Categorie
Edizioni locali

Il punto politico: occhi già puntati alle regionali ma da Pd e FdI parte il “fuoco amico” contro i propri candidati “in pectore”


Da una parte Matteo Biffoni forte del consenso ottenuto nei dieci anni da sindaco, dall'altra Claudio Belgiorno, con il suo record di preferenze alle comunali. Per entrambi, al momento, gli ostacoli sul cammino verso la candidatura arrivano tutti dalla propria casa madre. Intanto l'ex sindaco chiama a raccolta le truppe


Claudio Vannacci


Nemmeno il tempo di mandare in archivio le elezioni comunali che già il mondo della politica pratese guarda al prossimo appuntamento con le urne: quello delle regionali, fissato per il 2025, anche se la data potrebbe slittare a inizio 2026. E per ora l’avvicinamento all’appuntamento sembra essere nel segno del “fuoco amico” da parte dei partiti di appartenenza verso quelli che possono essere considerati i candidati in pectore dei due principali schieramenti: Matteo Biffoni per il Pd da un parte e Claudio Belgiorno per Fratelli d’Italia dall’altra.
Il primo forte del consenso ottenuto nei dieci anni alla guida dell’amministrazione comunale, certificato da più di un sondaggio, il secondo sulla base dell’accordo tacito trovato al termine del congresso provinciale di FdI che aveva nominato Matteo Mazzanti alla guida del partito e indicato Gianni Cenni come candidato sindaco. Una indicazione, quella di Belgiorno, che aveva poi avuto la benedizione delle urne con il clamoroso successo elettorale che ne aveva fatto in assoluto il consigliere più votato con oltre 1.800 voti personali.
Strada spianata per entrambi? Assolutamente no, alla luce di quanto avvenuto in queste ultime settimane quando sia il Pd sia Fdi sembrano cercare ogni appiglio per mettere i bastoni tra le ruote ai loro “cavalli di razza”. E’ ormai storia quanto accaduto in seno alla maggioranza con la componente riformista, che fa riferimento proprio all’ex sindaco, penalizzata nella composizione della giunta e al centro, poi, del colpo di scena nell’elezione del presidente del Consiglio comunale. Carica andata sì ad un riformista, Lorenzo Tinagli, ma a spese del collega di corrente Gabriele Alberti, che era invece il nome indicato da Biffoni. E non può essere un caso che l’ordine di voto sia partito, proprio all’ultimo minuto, dal telefonino del segretario del Pd Marco Biagioni e che all’assise fosse presente anche il deputato Marco Furfaro, considerato molto vicino alla segretaria Elly Schlein e suo plenipotenziario in Toscana. Quanto basta, insomma, per capire che la manovra fosse autorizzata dall’alto.
Riguardo Belgiorno, invece, è storia recentissima. Prima l’attacco diretto del Fatto Quotidiano sui rimborsi da consigliere – che voci di palazzo attribuiscono a “fuoco amico” -, poi lo stop alla sua richiesta di essere inserito nella commissione 4, quella che si occupa di temi legati all’urbanistica. Uno stop, se non deciso, quanto meno avallato dai vertici del partito che a Prato vedono la deputata Chiara la Porta come cinghia di trasmissione diretta con Giovanni Donzelli, braccio destro della premier Giorgia Meloni e suo delegato a seguire tutto quanto accade in Toscana.
Insomma, nei due principali partiti pratesi la corsa alle regionali sembra essere al momento una specie di partenza ad handicap, con i candidati apparentemente più forti che dovranno prima di tutto risolvere le questioni interne. E intanto, proprio ieri sera, Matteo Biffoni è stato al centro di un evento al PrismaLab (nella foto sopra), ufficialmente per ringraziare tutti quelli che gli sono stati vicini nei dieci anni da sindaco ma che, in realtà, è sembrato essere un primo momento di chiamata a raccolta delle proprie truppe. In vista di cosa lo scopriremo più avanti. “Ci rivediamo a settembre, per continuare il cammino per la nostra comunità” le parole con cui Biffoni ha chiuso l’incontro.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia