Smaltita l’euforia per i risultati elettorali, i tre sindaci della Val di Bisenzio Guglielmo Bongiorno (Cantgallo), Maria Lucarini (Vernio) e Francesca Vivarelli (Vaiano) sono al lavoro per dare il via al loro mandato. Per Vivarelli e Lucarini la giunta non sarà una novità visto che l’annuncio è stato fatto in campagna elettorale, mentre il sindaco di Cantagallo sta lavorando alla rosa dei nomi degli assessori. “I tempi sono brevi- ha annunciato Bongiorno – ci saranno sicuramente nuove entrate, quello che stiamo facendo da ieri è mettere le persone giuste al posto giusto in base alle richieste del territorio”. Invece è molto chiara la priorità a cui la terza giunta Bongiorno lavorerà “Gli interventi del post alluvione, che ammontano a 7 milioni di euro, sono sicuramente al primo posto. Siamo comunque a buon punto”.
A Vernio la squadra che affiancherà Lucarini è composta da Alessandro Storai che come nella seconda giunta Morganti si occuperà di gestione servizi, rapporti con le partecipate, Marco Saccardi, Antonella Ciolini, e Niccolò Masolini “Sto lavorando alle assegnazioni delle deleghe che mancano – ha spiegato la neo sindaca – entro la prossima settimana saranno tutte assegnate. Ne terrò anche alcune per me e sto valutando, anche in questo caso, quali saranno”. Oltre alla giunta, Lucarini è pronta anche a rimboccarsi le maniche. “Partiremo da subito con le scuole, dove i cantieri apriranno in estate per permettere ai ragazzi di tornare in aula a settembre, poi l’urgenza è il programma delle rassegne estive. Bisogna fare anche una riflessione politica sul clima che si è creato in campagna elettorale e su questa spaccatura all’interno della comunità. Questa però sarà fatta all’ interno del partito”.
Infine a Vaiano come annunciato la giunta Vivarelli sarà composta da Massimo Resti che si occuperà di sanità e salute Davide Puccianti in qualità anche di vicesindaco Chiara Martini all’istruzione, ed Enzo Polidori, assessore alla città curata “per le altre deleghe – spiega Vivarelli – stiamo completando il quadro intanto l’urgenza sono i rifiuti post alluvione e tutti i lavori legati a quel tragico evento. Oggi ho fatto un giro per gli uffici proprio per rendermi conto della situazione
Riproduzione vietata