Categorie
Edizioni locali

Fiori, pagliette e proteste per il Ministro Giannini, oggi in visita a Prato


Il ministro Giannini ha fatto tappa all'istituto tecnico industriale Buzzi per presentare il progetto "La buona scuola". Ad accoglierla sulle scale dell'istituto le Pagliette del Buzzi. Più tardi la protesta degli studenti della rete dei collettivi fuori dai cancelli


Redazione


La visita di oggi del ministro alla pubblica istruzione Stefania Giannini all'Istituto tecnico industriale Buzzi di Prato, è iniziata nel migliore dei modi grazie all'originalissima accoglienza delle Pagliette, lo storico gruppo goliardico che fa capo a questa scuola.

Non si può dire altrettanto della seconda parte della tappa pratese del ministro: fuori dai cancelli una trentina di studenti della rete dei collettivi per contestare il ministro e l'impronta che il suo governo vuole dare alla scuola.

Cori, grida e cartelli di protesta ma nessuno incontro diretto con il ministro che ai ragazzi, tramite la stampa, consiglia di informarsi prima di protestare: ""Quelli che protestano dovrebbero innanzitutto leggere la nostra agenda – afferma Giannini – perché mi pare che dagli slogan emerga una semplificazione che non corrisponde a ciò che vogliamo fare. C'é bisogno di dialogo – ha concluso il ministro – soprattutto in questo momento, perché non posso dire la mia da una cattedra e sentirmi rispondere da una manifestazione. Ci sono gli strumenti per confrontarsi.”

La visita all'Istituto Buzzi è stata la tappa pratese del tour 'La buona scuola”, un progetto innovativo che per gli istituti tecnici e professionali prevede un incremento di ore di tirocini. “E' necessaria l'alternanza scuola-lavoro, la professionalizzazione fatta di un progetto concreto e non solo di una schema teorico – ha spiegato il ministro – per noi significa almeno 200 ore di tirocinio, significa scuole collegate con rete wireless e su questa parte del progetto investiamo 45 milioni di euro”.

La Consulta provinciale degli studenti ha mostrato al ministro la propria iniziativa che ha tratto spunto dal progetto “La Buona scuola”. Si tratta di un questionario che è in distribuzione in tutte le scuole superiori di Prato per capire punti di forza e di debolezza e per dare spazio anche alle proposte degli studenti.
In prima fila ad accogliere il ministro Giannini a Prato, il sindaco Matteo Biffoni: "Il futuro della nostra città passa anche attraverso iniziative come questa – ha detto Biffoni – ed e giusto che siano i protagonisti del mondo della scuola a parlare per esprimere la scuola che vorrebbero, proseguiremo su questa strada e ringraziamo il governo per l'opportunità che ci ha dato".    

Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia