Categorie
Edizioni locali

Estate senza eventi, centrodestra all’attacco:”Il triste lascito del Pd alla città”


Cresce la polemica politica dopo l'annullamento di gran parte delle iniziative a partire dal festival Settembre e dalla Palla Grossa


Claudio Vannacci


E’ una bocciatura senza appello delle politiche culturali portate avanti dal Comune in questo anno, quella che arriva dal centrodestra, all’indomani dell’ufficializzazione dell’annullamento di gran parte degli eventi del Settembre, a partire dal festival musicale per finire alla Palla Grossa.
“Con la cancellazione del Settembre Pratese si completa un quadro desolante: il 2024 sarà ricordato come l’anno nero degli eventi a Prato. E non può essere solo una sfortunata coincidenza – dicono Claudiu Stanasel, capogruppo della Lega, e Cosimo Zecchi, consigliere comunale di Fratelli d’Italia – Nel giro di un anno sono saltati tutti gli eventi storici o in crescita: dalla finale della Palla Grossa giocata a porte chiuse, alla chiusura invernale di Prato City e Naif, gli unici due spazi cittadini adatti a eventi privati di rilievo; dalla Festa della Birra in Piazza del Mercato a maggio, dopo otto edizioni di successo, fino ai concerti della Birra+ a Maliseti, cancellati all’ultimo. Ora anche il Settembre Pratese: una disfatta su tutta la linea. E tutto questo per motivi diversi ma riconducibili a un’unica matrice: richieste assurde da parte degli uffici, interpretazioni rigide delle norme, burocrazia che oggi paralizzano ciò che ieri si faceva senza problemi.”
Per Stanasel è ormai chiaro che non si tratta di episodi isolati: “Siamo davanti a un fallimento politico e amministrativo. Se la giunta non è stata capace di difendere queste manifestazioni, è gravissimo; se ha lasciato che la macchina burocratica le affondasse, è ancora peggio. In entrambi i casi, le responsabilità sono politiche e ineludibili.”
Zecchi punta invece il dito contro l’assenza di visione: “Non solo si cancella il presente, ma si condanna anche il futuro: a oggi non esiste un piano per salvare nemmeno le prossime edizioni. Se nulla cambia, Prato resterà senza eventi anche per Natale, per l’estate e per il prossimo settembre. Si spegne una parte vitale della nostra identità cittadina, e con essa un intero comparto economico.”
Sulla stessa falsariga le parole del Coordinamento provinciale di Forza Italia: “Il Settembre Pratese è stato cancellato. Non un concerto posticipato, non un disguido tecnico: un’intera manifestazione che salta nel silenzio assordante di chi ha governato Prato per anni – si legge in una nota -. Mentre la città perde 800mila euro di indotto e oltre 25mila presenze turistiche, il Partito Democratico si dilegua. Ma questa volta le responsabilità non possono essere occultate dietro le solite dichiarazioni rassicuranti o le dimissioni “di facciata”. Perché è saltato il Settembre Pratese? Perché nessuno ha più governato. Perché la burocrazia ha preso il posto della visione. Perché chi aveva il potere di organizzare, decidere e tutelare la città, ha preferito abbandonare il campo, lasciando dietro di sé un vuoto incapace di gestire perfino una richiesta di autorizzazione. È questo il vero volto di un sistema di potere esausto, autoreferenziale, scollegato dalla realtà. La verità è semplice: il Settembre Pratese non salta per un errore, salta per un fallimento. Il fallimento di una classe dirigente che ha fatto della città il suo personale laboratorio di potere, e che ora si mostra per ciò che è: disorganizzata, divisa, impreparata”.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia