Categorie
Edizioni locali

Elezioni, si allarga la griglia dei candidati: Targetti apre la campagna elettorale, in corsa anche Terzo Polo, comunisti e Partito Animalista


I loro nomi si aggiungono a quelli già annunciati di Cenni, Milone, Taiti e Nigro. Il Pd è ancora in cerca di una quadra ed è saltata la data limite di febbraio data dal segretario


Claudio Vannacci


A una settimana dal via ufficiale alla campagna elettorale da parte del candidato del centrodestra Gianni Cenni, il Pd è ancora alla ricerca della quadra su un nome condiviso da far correre per raccogliere l’eredita di Matteo Biffoni. Scelta che si sta rivelando più difficile del previsto, al punto che l’auspicio del segretario Marco Biagioni di annunciare il nome entro febbraio è ormai svanito.
Intanto, però, la griglia di chi aspira alla poltrona di primocittadino si va arricchendo e altri nomi si aggiungono a quelli del già citato Gianni Cenni, di Massimo Taiti, Aldo Milone e Massimo Nigro, con questi ultimi tre che da tempo hanno annunciato la loro discesa in campo alla guida di liste civiche. Della contesa faranno parte anche l’imprenditore e blogger Jonathan Targetti, anche lui alla guida di una lista civica ispirata al suo blog Targettopoli, e Simona Casadei del Partito Animalista Italiano.
Targetti, che sarà affiancato da Blanca Aznàrez, anestesista al Santo Stefano, domani mattina 2 marzo alle 11.30, aprirà ufficialmente la sua campagna elettorale con un evento al Capanno Blackout di via Genova, intitolato significativamente “Aria Nuova”. “La nostra – viene spiegato – è una lista civica fatta da cittadine e cittadini di Prato. Siamo la vera alternativa allo schema destra contro sinistra. Il nostro unico obiettivo è quello di proporre idee e soluzioni per risolvere i problemi della nostra città”. Domani, a disposizione per i più piccoli ci sarà anche un’Area Kids con animazione per tutta la durata dell’evento. “Vogliamo condividere con quante più persone possibile questo momento – dicono i promotori -. Anche con tutte quelle le famiglie che, altrimenti, sarebbero costrette a rinunciare”.

Ma il parterre di candidati è sicuramente destinato ad allargarsi. Ci sarà sicuramente quello del Terzo Polo. Il nome in pole position è quello dell’ingegnere Mario Daneri, considerato vicino a Italia Viva.

Già ufficiale invece il nome di chi rappresenterà il partito comunista italiano. Si tratta di Fulvio, detto Mirko, Castellani. Operaio tessile, è da anni figura centrale e conosciuta nel mondo della sinistra pratese, membro dell’Anpi e presidente dell’associazione 6 Settembre. “Il percorso – si legge in un comunicato – rimane aperto alla discussione e al confronto con quelle forze politiche, sindacali e movimenti che da anni animano la città e che lottano per dare a Prato un corso diverso. A Prato deve ripartire dalla dignità del lavoro. Operaie e operai hanno perso diritti e salari, così come artigiani e i contoterzisti. Non c’è più un ruolo pubblico di pianificazione e gestione industriale, anche a seguito dello “scippo” del Buzzilab. Dobbiamo ripartire da una gestione dell’ambiente radicalmente diversa, con una cura e manutenzione del territorio continue e pubbliche, fuori dal circuito dei bandi e dei finanziamenti una tantum”.

Simona Casadei, invece, corre sotto le insegne del Partito Animalista Italiano: “Vogliamo dare una risposta a quanti si vedono dimenticati dalle istituzioni, in primis agli animali stessi – dice -. Animali, natura e uomo sono parti inscindibili di un sistema sottoposto a tutela statale, e numerose sono le leggi europee, italiane e regionali che nel corso degli anni hanno sancito divieti e tutele nei confronti degli animali, della natura e delle persone deboli. Ma la presenza di leggi corrisponde all’effettiva tutela dei soggetti interessati? L’alluvione di Prato con le sue terribili conseguenze sul piano umano ed economico ci suggerisce che forse le leggi non bastano, se si è disposti a superarle a vantaggio di qualche interesse economico che mai apparirà a chiare lettere e per il quale mai nessuno pagherà per il danno provocato, se non la natura, gli animali e la povera gente”.



Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia