“Innovazione Sociale al Centro. Durante e dopo di noi. Un presente ed un futuro inclusivi per persone con disabilità. Progetti e iniziative sostenibili nel territorio pratese.” E’ il titolo dell'incontro organizzato da Italia Viva per domani, 9 gennaio, alle 17.30 nell’ex Chiesino di San Giovanni. L’evento si aprirà con i saluti e l’introduzione di Veronica Versace Scopelliti presidente provinciale Italia Viva Prato e di Myriam Laurenti presidente Italia Viva Comuni Medicei. Poi, con la moderazione di Pasquale Petrella, sono previsti gli interventi di Lisa Noja: consigliera della Regione Lombardia che si soffermerà sulle “Strategie e Progetti Innovativi per l'Inclusione Sociale rivolta a persone con disabilità".
Seguirà quindi l’intervento di Lorena Paganelli, direttrice della Società della Salute dell’Area Pratese che offrirà una panoramica generale e dettagliata sulla legge “Durante e dopo di Noi” con particolare attenzione ai progetti presenti e previsti nel territorio pratese. Quindi Paolo Addis della Scuola superiore Sant’Anna Pisa parlerà di "La costruzione del futuro delle persone con disabilità nella legge 112/2016”. Infine interverrà Maria Teresa Federico, ex assessore alle politiche sociali del Comune di Poggio a Caiano che oltre a raccontare dell'esperienza amministrativa vissuta su questo fronte nel comune mediceo porterà anche una testimonianza diretta di cosa succede in una famiglia che si trova a vivere una situazione come quelle affrontate nella legge 112/2016. Il tema del suo intervento è: "Esperienze e testimonianze: L'inclusione sociale a livello familiare con la testimonianza di una famiglia coinvolta”.
“Durante e dopo di noi”, domani incontro pubblico organizzato da Italia Viva
Si comincia alle 17.30 nell’ex Chiesino di San Giovanni. Interverranno esperti in materia e amministratori pubblici
291
Edizioni locali: Prato