Categorie
Edizioni locali

Consiglio comunale a Vernio, Fdi all’attacco: “Gestione confusa e cittadini dimenticati”


Trasporto disabili, incendi e strade abbandonate al centro della seduta che si è tenuta ieri sera


Alessandra Agrati


“Una seduta illuminante, seppur desolante”. Così Emanuele Millo, coordinatore di Fratelli d’Italia a Vernio, ha definito il consiglio comunale di lunedì sera, in cui – su iniziativa del capogruppo Marco Curcio – l’opposizione ha messo in luce quella che definisce una gestione confusa e poco attenta alle esigenze dei cittadini da parte della maggioranza di centrosinistra.

Al centro del dibattito, la mozione di FdI che chiedeva al Comune di esprimere contrarietà alla decisione della Società della Salute pratese di escludere dal trasporto per anziani e disabili le famiglie con ISEE superiore a 43 mila euro. “Una misura iniqua – ha dichiarato Millo – già oggetto di censure in altre province, che a Vernio viene difesa in nome della disciplina di partito, senza confronto né apertura”.

Durissimo anche l’intervento di Curcio: “Quella che si è palesata è l’ipocrisia di una sinistra che predica solidarietà ma nei fatti volta le spalle alle fasce più deboli. Quando si tratta di mettere in discussione decisioni imposte dall’alto, cala il silenzio e si vota contro i cittadini”.

Non meno preoccupante, secondo l’opposizione, la situazione emersa sulla prevenzione incendi. In risposta a un’interrogazione, l’amministrazione ha confermato che l’intero territorio comunale – oltre 60 km², in prevalenza montani – è servito da soli due punti di approvvigionamento idrico per le autobotti, uno a Le Confina e uno nell’area ex-Meucci. Nessuna struttura invece risulterebbe operativa a Montepiano, dove si continua a fare riferimento al Lago Fiorenzo. “Ma quel lago è prosciugato da anni – denuncia Curcio – e in caso di incendio un’autobotte potrebbe impiegare fino a 40 minuti per rifornirsi. Una situazione inaccettabile”.

Altro nodo sollevato in aula riguarda l’assenza dell’elenco aggiornato delle strade vicinali ad uso pubblico, documento previsto dalla normativa. “Senza un elenco ufficiale – ha sottolineato Curcio – diventa impossibile comprendere i criteri con cui vengono svolte manutenzioni e sfalci. E affermare che nel territorio di Vernio non esistano strade vicinali ad uso pubblico appare più una scelta politica che una realtà”.

Molti cittadini, soprattutto nelle zone collinari, lamentano lo stato di abbandono di numerose vie che – a loro dire – avrebbero i requisiti per essere riconosciute come tali. “Ma l’amministrazione – accusa Curcio – sembra preferire ignorare la questione, forse per evitare di assumersi responsabilità in termini di manutenzione”.

Il bilancio politico della serata, per Fratelli d’Italia, è amaro. “Tra slogan e retorica, abbiamo assistito all’ennesima prova di una maggioranza senza visione – conclude Millo –. E come troppo spesso accade, ciò che oggi diventa ‘proposta sensata’ è qualcosa su cui si inizia a lavorare solo dopo che FdI solleva il problema. Ma noi continueremo a fare opposizione seria, vigile e costruttiva, dando voce a chi oggi si sente dimenticato”.

Edizioni locali: Val di Bisenzio

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia