E’ il rosso il colore predominante in città, a sfidare il muro del centrosinistra solo alcune macchie azzurre concentrate nei quartieri roccaforti della destra. Dopo le elezioni amministrative a Prato, è possibile analizzare il voto anche partendo dalla distribuzione geografica delle preferenze all’interno delle varie sezioni elettorali. Mentre alcuni quartieri restano storicamente legati ad alcune aree politiche, in altre zone della città si è assistito ad un cambio di rotta in questa tornata elettorale.
Dai risultati di queste amministrative, il centrodestra ha registrato una vittoria schiacciante a Filettole (59%) alla Castellina (53%) e alla Pietà (61%) il quartiere di residenza del candidato del centrodestra Gianni Cenni. Centrodestra in vantaggio anche a Capezzana con il 51% dei voti. Un dato interessante si riscontra nella la zona del Soccorso, molto più rossa rispetto alle elezioni amministrative del 2019. In quest’area, il centro destra conquista solamente due seggi mentre, cinque anni fa, ne aveva il doppio. A restare azzura Santa Lucia, dove però Cenni ha avuto un vantaggio di soli 40 voti. Un rafforzamento a destra si è riscontrato anche nelle zona di Santa Gonda e nella zona tra Via Meoni e l’ultimo tratto di via Ferrucci. Nella Zona Nord di Prato, Bugetti ha conquistato una vittoria netta a Figline (55% ), Galceti (59%) e Maliseti ma anche a Chiesanuova e Narnali. Più ad ovest è netta la componente rossa, a Viaccia dove è record per Bugetti con il 64%. Risultato simile a Sant’Ippolito dove il centrosinistra supera il 61% dei voti. La zona più rossa è però quella de La Querce dove nella sezione 163 Bugetti ha preso addirittura il 65% dei voti. Vergaio, che alle scorse amministrative era azzurra, cambia colore. Guardando a sud, invece, vittoria schiacciante del centrosinistra alle Fontanelle, S. Maria a Colonica, San Giorgio a Colonica ma anche a Castelnuovo. Tavola resta roccaforte della destra dalle amministrative del 2009. Il centro storico, quest’anno, si è colorato uniformemente di rosso, lo stesso vale per San Paolo e Borgonuovo dove a fare eccezione, in azzurro, è stata solamente una sezione con soli 3 punti percentuali a favore di Cenni.
Riproduzione vietata