Un confronto proficuo, ricco di contenuti e di idee, con spunti operativi ritenuti interessanti: questo l’esito del colloquio, utile ai fini della redazione del programma elettorale, che ha impegnato Gianni Cenni, candidato sindaco di Prato del centrodestra, e i vertici di Confartigianato Imprese Prato. A fare gli onori di casa il presidente dell’associazione di categoria, Luca Giusti. Presenti anche le parlamentari Chiara La Porta di Fratelli d’Italia e Erica Mazzetti di Forza Italia.
Diversi i temi affrontati, a partire dalla Sr 325 messa ko dalle frane dei giorni scorsi. Un’emergenza che sta creando enormi problemi e difficoltà alle imprese e ai cittadini e che Gianni Cenni sta seguendo con preoccupazione dal primo giorno consapevole dei riflessi sul complesso del sistema produttivo e del suo indotto. Infrastrutture viarie al centro degli interessi di Gianni Cenni che ha parlato con Confartigianato dei diversi nodi che rallentano i collegamenti: la congiunzione tra la parte nord-ovest e la parte sud-est della città all’altezza di Capezzana, la zona di viale della Repubblica, la Declassata nel tratto compreso tra il ponte Lama e la connessione alla Tangenziale.
Tante le idee esposte all’associazione di categoria che ha chiesto conto delle soluzioni che il candidato, in caso di elezione a sindaco di Prato, intenderà mettere in atto nel corso del mandato.
Spazio anche agli interventi per combattere l’illegalità economica: “La volontà politica fa la differenza – ha spiegato Gianni Cenni – il Governo Meloni ha già varato strumenti importantissimi per combattere il sistema delle ditte apri-e-chiudi e per togliere dal mercato i tessuti importati fuori da ogni regola. Se Governo nazionale e locale camminano di pari passo e guardano nella stessa direzione, i risultati diventano davvero rilevanti a beneficio di chi lavora rispettando ogni norma”.
Gianni Cenni ha risposto alle domande di Confartigianato illustrando la progettualità su diverse questioni ritenute centrali per il futuro di Prato e, nella maggior parte dei casi, orientate a dare risposte fattive e concrete ai bisogni e ai problemi della città.
Riproduzione vietata