Un vero e proprio di bagno di folla, con tanto di tifo da stadio e il nome di Gianni urlato a tutta voce. In tanti, stamani 13 aprile, hanno voluto partecipare all’inaugurazione del comitato elettorale della coalizione del centrodestra e sede della lista civica “Gianni Cenni sindaco”, in corso Mazzoni, a una manciata di metri dal Palazzo comunale. Il taglio del nastro, a cui è seguita la benedizione dei locali affidata a don Marco Pratesi, è stato accompagnato da applausi, entusiasmo, qualche lacrima di emozione. “Questa è la casa di tutti – le parole di Gianni Cenni – è la casa di chi vuole cambiare passo, di chi vuole lavorare per il bene comune. Un luogo di lavoro, ma anche un luogo di incontro, confronto, ascolto e soprattutto un punto di aggregazione nel quale stare insieme anche solo per qualche battuta”.

Presenti i parlamentari pratesi Chiara La Porta (Fratelli d’Italia) e Erica Mazzetti (Forza Italia), assieme a tutti i segretari provinciali e comunali dei partiti della coalizione. Un abbraccio collettivo alla città in un clima di grandissima unità e forza.
“Corso Mazzoni diventa il ritrovo della nostra coalizione e della mia lista civica ma il lavoro sul territorio, intrapreso già a febbraio, continuerà – le parole di Gianni Cenni – la lista delle frazioni e dei quartieri che chiedono dibattiti, sopralluoghi e appuntamenti pubblici è lunghissima e il mio impegno ad arrivare ovunque è fermo. Oggi è una giornata di grande festa, non un traguardo naturalmente, continuiamo a viaggiare a ritmo sostenuto e senza sosta: la strada è lunga, mancano poco meno di due mesi all’appuntamento con le urne e di cose da fare ce ne sono davvero tantissime. Ma ci contraddistingue la voglia di fare, la passione per il lavoro e l’amore per Prato”.

Nel pomeriggio, poi, c’è stato già il primo impegno ufficiale nel comitato appena inaugurato, che ha ospitato il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, in visita in città prima di recarsi a Firenze per la prima del Maggio Musicale. “Sono pronto a lavorare e a progettare insieme politiche culturali per Prato con una prospettiva in grado di coniugare cultura e turismo” le parole del ministro.
“Ringrazio il ministro – il commento di Cenni– la sua visita è molto importante per noi che vogliamo promuovere la cultura pratese nella consapevolezza che un cittadino sensibile alla tematica culturale è un cittadino migliore”. Ad accogliere il ministro anche l’onorevole Chiara La Porta: ”Il comitato elettorale è aperta da poche ore e già siamo al lavoro per la città”.
Gianni Cenni ha parlato dell’opportunità che rappresenta la cultura: “Straordinario volano per sviluppare tutta l’economia che gira intorno, a iniziare dal turismo che crea ricchezza e indotto. La visita del ministro consente di gettare le basi per una collaborazione stretta: abbiamo potenzialità, Prato può scommettere su questo”. Pronta la battuta del ministro: “Io poi sono capace di venire tutte le settimane a Prato a verificare che il lavoro che dobbiamo fare venga fatto davvero. Io sono quello che ha eliminato la beffa dei musei chiusi a Pasqua e a Ferragosto: c’è da lavorare e si lavora”.
Riproduzione vietata