Categorie
Edizioni locali

Candidato Pd, è ancora fumata nera. La direzione si riunisce senza la componente riformista. Da Biffoni no al ticket Bugetti-Biagioni


Cambiato all'ultimo minuto l'ordine del giorno della riunione di stasera per evitare di farla slittare nuovamente e allo stesso tempo per prendere tempo per trovare un accordo con il sindaco. Quello proposto oggi lo ha letto infatti come un doppio affronto. Biagioni alla direzione: "Il mio nome non è in campo. Metto Prato prima di me e chiedo un mandato chiaro e forte per annunciare entro le prossime 24 ore una candidatura vincere".


Eleonora Barbieri


E’ attesa un’altra fumata nera dalla direzione di stasera del Partito democratico. Stavolta la riunione si terrà ma non affronterà il nodo candidatura a sindaco. Si parlerà solo di alleanze e di europee. L’area riformista che fa capo al sindaco Matteo Biffoni diserterà la riunione che quindi sarà solo tra biagioniani e bugettiani. Il primo cittadino infatti, considera “irricevibile” il ticket che gli è stato presentato oggi e che vede candidato sindaco la consigliera regionale Ilaria Bugetti e vice il segretario provinciale Marco Biagioni. Un ticket frutto dell’accordo tra queste due parti in nome della loro unione ai tempi del congresso provinciale, poi andata in mille pezzi con la scelta di Bugetti di appoggiare la mozione Bonaccini al contrario di Biagioni che ha scelto Schlein. Un accordo che comprende anche l’alleanza con il Movimento 5 Stelle. Biffoni, che due giorni fa aveva indicato il suo vice Simone Faggi come candidato ideale, lo ha considerato un doppio affronto anche perché in dieci anni gli attacchi dei pentastellati nei suoi confronti non sono stati affatto leggeri. Inoltre entrambi i nomi non hanno nessun elemento di continuità con il suo doppio mandato da sindaco perché Bugetti è sempre stata lontana da Biffoni e Biagioni si è affermato al congresso provinciale proponendosi come alternativa alla figura del primo cittadino a cui, un anno fa, ha anche detto no all’ingresso in giunta.

Senza mezzi termini dunque, Biffoni ha fatto sapere al segretario regionale Emiliano Fossi, oggi come nei giorni scorsi presente in prima persona a Prato per trattare, che di fronte a questo quadro avrebbe disertato la direzione e dato il via alla rottura. Spostando la segreteria di due ore, dalle 18 alle 20 poi di un’ora, dalle 20 alle 21, le parti si sono incontrate nuovamente ma senza trovare alcuna soluzione concreta. Non è restato quindi che optare per un ibrido: la direzione non sarà fatta slittare un’altra volta ma non si faranno nomi. Un modo per prendere tempo e cercare una soluzione condivisa. Le diplomazie riprenderanno il loro lavoro da domani, ma i biffoniani stasera non ci saranno. A quanto sembra non si presenterà neanche l’area che fa capo al sindaco Prestanti e al fratello Giosuè, fronda interna all’area Schlein. Vedremo cosa accadrà nelle prossime ore ma un quadro così frammentato e in contrapposizione non lo si vedeva dal 2009, anno funesto per il Pd perché proprio a causa della spaccatura interna perse le elezioni consegnando per la prima volta nella storia repubblicana il Comune al centrodestra. Uno spettro che sembra più minaccioso di allora perché le divisioni e la confusione appaiono maggiori. E pensare che il partito non ha voluto fare le primarie proprio per evitare guerre intestine. 

In tarda serata il partito ha diffuso l’intervento del segretario Biagioni alla direzione al termine del quale è tornato a chiamarsi fuori dalla competizione per il candidato sindaco ribadendo anche l’intenzione di dare rinnovamento nella continuità: “Noi abbiamo davanti un obiettivo fondamentale. Vogliamo dare continuità al grande lavoro svolto in questi dieci anni, garantendo allo stesso tempo rinnovamento. In questi giorni ci sono state tante ricostruzioni – continua – Ma la verità è che la nostra comunità sta lavorando pancia a terra per offrire ai pratesi una coalizione larga, con nuove alleanze, e una prospettiva di governo forte. Una coalizione aperta alle forze riformiste e moderate, alla sinistra con Alleanza Verdi Sinistra, con un dialogo aperto anche col Movimento 5 Stelle. Stasera voglio dire una cosa una volta per tutte, ufficialmente: il mio nome non è in campo – continua ancora – Ho letto tante cose, ma io mi sto impegnando esclusivamente per arrivare a una candidatura forte e unitaria per tutto il centrosinistra, capace di valorizzare tutte le sensibilità che ci sono. Metto Prato prima di me – conclude Biagioni – E chiedo un mandato chiaro e forte per annunciare entro le prossime 24 ore una candidatura vincere”. Richiesta approvata per acclamazione dei presenti.

(e.b.)

Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia