L’assemblea di Cambiare Insieme per Vaiano, seguendo il metodo democratico di partecipazione larga che caratterizza il laboratorio politico per Vaiano, ha dato il via libera alle candidature dei consiglieri che si presenteranno alle amministrative di giugno. Si tratta di un gruppo, per lo più di giovani donne e uomini, a cui si sono aggiunte alcune figure più mature, a testimoniare il grande valore che la lista dà al dialogo tra generazioni.
“Alluvione e dissesto idrogeologico hanno inferto profonde ferite al nostro territorio che si trova in una situazione di difficoltà straordinaria. – spiega Francesca Vivarelli, candidata sindaca che guiderà la squadra – Per questo riteniamo che ci sia bisogno di unire cittadine e cittadini in un percorso collettivo di ricostruzione e rilancio del nostro territorio. Sono molto orgogliosa di essere la candidata sindaca di una squadra così forte, per competenza, amore per il proprio territorio, capacità di rappresentanza di cittadine e cittadini, entusiasmo. Sono sicura che, insieme a me, alla giunta che sarà altrettanto forte e competente e a tutto il gruppo di Cambiare, questa squadra sarà in grado di portare avanti una vera svolta nel modo di amministrare Vaiano, all’insegna dell’ascolto vero e del coinvolgimento di chi il territorio lo vive in prima persona”.
Ecco chi sono Giulia Bonini 26anni insegnante scuola primaria, Matilde Calabrese 22 anni studentessa universitaria Scienze umanistiche, Simona Salvi 35anni insegnante scuola primaria, Giulia Pecchioli 28 anni impiegata commerciale settore tessile, Gabriele Di Vita 39 anni consulente assicurativo, Giovanni Borgioli 41anni dipendente, Andrea Neri 65 anni lavoratore autonomo settore del commercio, Claudio Vaiani 68 anni geometra libero professionista, Fabrizio Scatizzi 74 anni pensionato, Nicola Menicacci 41 anni dipendente settore serramenti e istruttore sportivo, Matteo Missori 39 anni responsabile magazziniere, Denise Benincasa 35 anni impiegata customer service settore manifatturiero