Categorie
Edizioni locali

Bugetti dice sì al patto con Confesercenti: “E’ frutto del lavoro portato avanti da questa amministrazione comunale”


La candidata sindaca del centrosinistra ha incontrato i vertici dell'associazione di via Pomeria insieme a molti associati. Quattro punti per sostenere il settore in questi anni complessi con un’impostazione che ha alla base il confronto e la condivisione con le associazioni di categoria


Claudio Vannacci


La candidata sindaca del centrosinistra, Ilaria Bugetti, ha firmato un sì convinto al patto che i vertici di Confesercenti Prato hanno sottoposto alla sua attenzione nella sede dell’associazione in via Pomeria alla presenza di molti associati. Quattro i punti in cui si articola l’impegno amministrativo richiesto per i prossimi cinque anni nel caso di vittoria alle elezioni dell’8 e 9 giugno. Quattro punti che riflettono il lavoro fatto dall’amministrazione comunale per sostenere il settore in questi anni complessi con un’impostazione che ha alla base il confronto e la condivisione con le associazioni di categoria. Ecco perché il sì di Bugetti è convinto e naturale.

Sì a misure di incentivazione economica per contrastare la desertificazione commerciale nei centri urbani; sì al contenimento dell’imposizione fiscale di competenza comunale; sì alla costituzione della Dmo, acronimo di Destination manager organization, per la gestione dell’ambito turistico dell’area pratese con l’obiettivo di introdurre figure e competenze professionali che migliorino l’attrattività e la promozione turistica del nostro territorio; infine il commercio ambulante. Confesercenti chiede di proseguire nella riqualificazione e riorganizzazione del mercato centrale e salvaguardare la peculiarità di quelli rionali. Linea già sposata pubblicamente da Bugetti.

“Firmo con grande convinzione, non perché siamo in campagna elettorale, ma perché sono cose su cui noi abbiamo lavorato in questi anni. Alcune sono già realtà, altre sono il naturale arrivo di quanto è stato progettato e condiviso in questi anni. – ha affermato Bugetti –  Non si parte quindi, da zero che significherebbe perdere 2-3 anni per impostare il lavoro. Si tratta di proseguire lungo questo percorso fatto di condivisione delle scelte. La stessa linea di concertazione che ho tenuto da presidente della commissione regionale sulle riforme che hanno riguardato il mondo del commercio. Per combattere il degrado e mantenere vivi i territori abbiamo bisogno di avere i commercianti al nostro fianco. Dunque è importante per noi sostenere il settore. Lo abbiamo fatto negli anni difficili del Covid sul fronte Tari e sul suolo pubblico e continueremo a farlo. Voi siete quelli che animano i centri e non solo. Collaborare per creare eventi e per supportare la quotidianità è il connubio perfetto per creare bellezza, sviluppo e vivacità, tanto in centro storico quanto nei quartieri”.

Oltre al patto, Bugetti ha risposto alle domande degli associati su questioni specifiche. Sulla sicurezza la candidata sindaca ha spiegato che il tema ha tre colonne: “La prima e la seconda riguardano gli organici delle forze dell’ordine e del palazzo di giustizia. – ha spiegato Bugetti – Qui come Comune, come ha fatto Biffoni in questi anni, possiamo farci promotori presso il governo affinché ci sia un’attenzione per mantenere un livello adeguato di personale rispetto alle esigenze della città. Battaglia che voglio continuare a fare. C’è poi la terza colonna che riguarda il decoro e il bello. A noi spetta la manutenzione degli arredi urbani e degli spazi nonché il dialogo con i proprietari dei fondi sfitti, con voi possiamo organizzare eventi ma anche progetti sui centri commerciali naturali per attrarre risorse dalla Regione che possono essere un aiuto per qualche anno. Nuove aperture che consentono di movimentare e fare attività. Questo costituisce il bello e il decoro e ci permette di rendere le nostre frazioni più belle. Un obiettivo da raggiungere con la collaborazione di tutti”.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia