Fratelli d’Italia sostiene Marco Curcio come candidato sindaco di centrodestra alle amministrative di Vernio. Terminata la sua esperienza nel consiglio comunale di Prato, Curcio torna così nel comune valbisentino dove è stato all’opposizione dal 2004 al 2019. Ad annunciarlo il presidente provinciale di FdI Matteo Mazzanti: “Curcio è un politico che conosce bene le dinamiche del territorio e che si è sempre speso tanto per il Comune. È doveroso che gli elettori di centrodestra si sentano rappresentati da un uomo che crede nei valori del nostro schieramento politico e che porta avanti politiche pubbliche coerenti con le nostre idee”.
A Vernio, quindi, ci saranno tre candidati Maria Lucarini (Centrosinistra di Vernio), Marco Ciani (lista civica Rilanciamo Vernio) e appunto Curcio . “E’ il mio paese – commenta Curcio – dove ho abitato per 18 anni e che ho servito per altri quindici come consigliere. Nel 2014 sono stato anche il più votato del consiglio comunale. Ho fatto battaglie importanti, che evidentemente hanno avuto un peso nella scelta dei cittadini che mi hanno chiesto di candidarmi e dei partiti che hanno espresso il loro sostegno”.
A Vaiano il partito di Giorgia Meloni sostiene invece Emanuela Paci la candidata sindaca della lista civica Vaianesi: “Rappresenta un’ottima risposta alle richieste del territorio- spiega Mazzanti -farà un ottimo lavoro. La Vallata ha bisogno di cambiare passo, da una politica basata sul potere ad una politica dell’ascolto e del servizio verso i cittadini”. Paci, intanto, appoggia l’idea di accorpamento delle tre amministrazioni della Val di Bisenzio in un ente solo, che abbia più potere politico e peso istituzionale maggiore ai tavoli regionali e nazionali. “Sono favorevole- ha dichiarato- al Comune Unico perché oggi più che mai i segnali che ci arrivano sono quelli di un territorio che ha bisogno di stare unito per crescere e risolvere problemi comuni”. Dopo l’appoggio del candidato sindaco di Cantagallo Lorenzo Santi, che vede Giorgio Silli candidato capolista al suo fianco, anche Noi Moderati appoggia le candidatura di Curcio a Vernio e di Paci a Vaiano. “Vaiano e Vernio – si legge in una nota – sono territori importanti per tutta la Provincia di Prato, male amministrati e che hanno bisogno di risposte forti da parte della politica. Annunciamo l’appoggio incondizionato verso Emanuela Paci come candidata a sindaco di Vaiano e la candidatura di Marco Curcio per Vernio. Due persone che conoscono i loro territori, persone giuste per vincere, amministrare bene il Comune e dare tutte le risposte ai cittadini. La Vallata ha bisogno di cambiare passo, da una politica basata sul potere ad una politica dell’ascolto e del servizio verso i cittadini”. Il centrodestra potrebbe però non essere compatto a Vaiano dove la Lega per Salvini premier sta lavorando alla presentazione di una lista autonoma.
Restando nel campo del centrodestra, in mattinata, intanto, Lorenzo Santi candidato sindaco con la lista Ripartiamo Cantagallo, ha inaugurato la sede del comitato elettorale nei locali dell’ex circolo Arci a Usella. Alla cerimonia ha partecipato anche l’onorevole di Fdi Chiara La Porta “In questi anni – ha spiegato Santi – è mancata la percezione da parte del cittadino che l’amministrazione pubblica riuscisse ad ascoltarlo. Da questa constatazione vogliamo ripartire per il cambiamento, con dei punti in programma che hanno la priorità: incontri nelle frazioni e un assessorato alle Frazioni. Il primo nostro compito sarà quello di mappare il territorio per capire lo stato di salute dei servizi, anche quelli che non competono strettamente al Comune, come il segnale televisivo e del telefono, fisso e mobile”.
Con l’occasione, Santi ha presentato i primi nomi della lista che lo sosterrà a giugno: Denise Luongo, Barbara Manciulli, Emanuele Millo, Alberto Corsi e Lorenzo Breschi, che vanno ad affiancare il capolista già annunciato, Giorgio Silli.

—
Riproduzione vietata