Saranno in quattro a contendersi la poltrona di sindaco di Vaiano. Un vero e proprio record per il comune valbisentino, abituato nelle scorse tornate elettorali a confronti “one to one”. Essendo sotto i 15mila abitanti, poi, non c’è nemmeno il ballottaggio: chi avrà ottenuto più voti diventa sindaco già al primo turno.
In lizza ci sono il sindaco uscente Primo Bosi, alla guida di una lista civica dopo la rottura con il suo partito, il Pd, che invece appoggia la candidata Francesca Vivarelli con “Cambiare insieme Vaiano”, formazione che vede insieme persone impegnate in partiti e gruppi politici della sinistra e del centrosinistra oltre che nelle realtà di civismo attivo presenti sul territorio. C’è poi la lista civica “I Vaianesi” con la candidata Emanuela Paci, che ha l’appoggio anche di Forza Italia e Fratelli d’Italia. Il quarto candidato è Silvano Agostinelli con la lista “Vaiano per Noi”, che prende le mosse dall’esperienza ultradecennale de La Città per Noi.
L’imprenditore già si era messo a disposizione del territorio lo scorso febbraio, e adesso lancia in maniera ufficiale la lista composta da civici, artigiani, imprenditori e commercianti. Una lista senza simboli, che ha già raccolto le firme necessarie per essere inserita nella competizione elettorale, nata sulla spinta delle richieste dei vaianesi e degli imprenditori che hanno l’azienda in Vallata.
“Mi candido – dice Agostinelli – perché in uno scenario che non assicura un’adeguata rappresentanza a tutta la cittadinanza, c’era la necessità di qualcosa di nuovo, capace di portare alle urne tutti coloro che ritengono opportuno un cambiamento per Vaiano. La cattiva gestione dell’alluvione, delle problematiche della 325 e l’incuria in cui versano alcuni edifici simbolici del territorio, hanno spinto tanti brigliesi e vaianesi a chiedermi un impegno preciso. E oggi sono qui a raccoglierlo”.
Vaiano per Noi annuncia anche i primi candidati al consiglio comunale a Vaiano, nell’ambito di una lista che sarà rappresentativa di tutte le zone del territorio. Troviamo la brigliese Antonella Morelli, già presidente di Sinergy Anffas Prato, poi l’infermiera coordinatrice all’ospedale Santo Stefano, Pamela Brasolin, il responsabile sicurezza, salute e ambiente di una nota catena di grande distribuzione, Alessandro Pagli, e Valerio Ponzo, fondatore della scuola di ballo Barrio Latino.
A Vaiano quattro candidati per la poltrona di sindaco. In corsa anche Silvano Agostinelli
Poker di liste per le amministrative, un record per il comune valbisentino. L'imprenditore alla guida di una lista composta da civici, artigiani, imprenditori e commercianti
583
Edizioni locali: Val di Bisenzio