138
Riproduzione vietata
Cna Artigianato Pratese e Confartigianato Imprese Prato lanciano una forte campagna di sensibilizzazione contro l’abusivismo nei settori dell’acconciatura e dell’estetica. L’obiettivo della campagna è quello di porre all’attenzione dei consumatori l’importanza di rivolgersi a professionisti capaci e in regola per i propri trattamenti. Da oggi è infatti attivo il numero verde 800 58 96 84, al quale operatori e cittadini potranno rivolgersi per segnalare le attività di acconciatura ed estetica svolte in maniera abusiva nelle case dei clienti e talvolta anche in casa propria.Come sottolineano il Presidente dell’Unione Sanità e Benessere della Cna Artigianato Pratese, Guido Giaquinta, e la presidente della Federazione Benessere di Confartigianato, Barbara Catani, “si tratta di un’iniziativa che punta a tutelare non solo gli operatori del settore ma anche i consumatori finali. Chi si rivolge agli abusivi deve tener ben presente che va incontro anche a rischi seri per la salute. Si pensi alle malattie della pelle ed ai trattamenti che debbano essere effettuati con particolare attenzione e particolari prodotti al fine di evitare rischi seri. Inoltre se dovesse accadere qualcosa, il cliente non potrà contare su alcuna garanzia. Chi decide di aprire un’attività in questo settore ricorre a costi elevati sia per l’apertura del negozio, sia per tenersi al passo con la formazione necessaria. Formazione che per le nostre imprese è una costante e che sempre più spesso vede collaborazioni anche con medici. Con il lavoro irregolare, invece, gli abusivi non pagano i tributi dovuti, non rispettano le norme igienico-sanitarie previste dalla legge a tutela del consumatore, ed è chiaro che se si riuscisse a ridurre la concorrenza sleale provocata dal fenomeno del lavoro nero, anche grazie alle vostre segnalazioni, le imprese avrebbero maggiori possibilità di ridurre le tariffe e di assumere giovani e apprendisti”.
Riproduzione vietata