Categorie
Edizioni locali

Un laboratorio per bambini al memoriale di via Toscana dedicato alle vittime del Teresa Moda


Proseguono le iniziative promosse dai Sudd Cobas che continuano il presidio in attesa di trovare un'intesa con la proprietà dei capannoni circostanti. Intanto trovato l'accordo con la logistica Abc per la regolarizzazione e stabilizzazione dei lavoratori


Claudio Vannacci


Il gruppo di artiste e artisti ToccaUnoToccaTutti (toccaunotoccatutti.net) ha attivato un laboratorio per bambine e bambini al presidio in difesa del Memoriale per le vittime del rogo di Teresa Moda.  Il gruppo, nato nel 2021 in sostegno alle lotte del Movimento 8×5, utilizza gli strumenti dell’arte per intervenire nella realtà e nel territorio, in relazione alle persone che lì vivono e lavorano, e alle comunità che lottano per il “diritto a una vita più bella”. Dal laboratorio è scaturito un intervento che durante il fine settimana ha utilizzato la pittura per decorare con dei motivi floreali il Memoriale. 

“Il presidio al Teresa Moda – si legge in una nota dei Sudd Cobas – prosegue a oltranza, per portare la proprietà dei capannoni circostanti a un tavolo negoziale a garanzia del fatto che il Memoriale non venga nuovamente distrutto, come già avvenuto nelle scorse settimane. La memoria di quelle operaie e di quegli operai che hanno perso la vita nei capannoni del supersfruttamento deve essere difesa. Il Memoriale di via della Toscana è un monito per la città: un luogo di ricordo vivo, perché quella strage non si ripeta mai più”.

Intanto sul fronte della Primavera 8×5, è stato siglato accordo alla Xd, appalto presso la Logistica Abc di via Bruges al Macrolotto 2.  Lo sciopero ha vinto dopo essersi mosso su più fronti per giorni, picchettando anche i cancelli della Logistica Drago dove l’azienda aveva dirottato i volumi per provare ad aggirare le rivendicazioni dei lavoratori.  L’accordo siglato prevede stabilizzazione con contratti indeterminati 8×5 per i lavoratori e la piena applicazione del contratto nazionale Logistica, oltre ad aumenti di livello e aumenti salariali.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia