Categorie
Edizioni locali

Tra gli stand pratesi di Pitti Filati c’è voglia di ripartire, l’alluvione è alle spalle nonostante le difficoltà


Preoccupa l'export immobilizzato, gli ordini frazionati, ma il 2 novembre ha avuto anche un risvolto positivo: solidarietà e storie dimenticate. Domani la visita agli stand della sindaca Ilaria Bugetti


Alessandra Agrati
loading...


Si è aperta questa mattina 25 giugno, la 95esima edizione di Pitti Immagine Filati dove sono state presentate le collezioni per la stagione autunno-inverno 2025-2026. Tra i 31 stand delle aziende pratesi c‘è voglia di ripartire, soprattutto per chi lo scorso novembre è stato pesantemente danneggiato dall’alluvione, ma anche la consapevolezza che il mercato sta vivendo un momento di flessione, dopo due anni di crescita. Preoccupa l’export che registra una frenata, ma anche gli ordini frazionati. L’innovazione, la ricerca, il servizio sono come sempre le risposte che il distretto  utilizza, ma torna anche la riscoperta della solidarietà nei momenti difficili e dal fango tornano alla luce anche storie antiche, quelle che hanno dato l’origine a realtà produttive importanti.

Intanto anche la sindaca di Prato Ilaria Bugetti parteciperà a Pitti Immagine Filati nella giornata di domani, 26 giugno: “I dati degli ultimi trimestri presentano un quadro con luci e ombre. – afferma Bugetti – Dobbiamo essere al fianco delle nostre imprese per aiutarle a essere più competitive e a investire in innovazione e qualità. Obiettivi che richiedono il pieno appoggio delle istituzioni pubbliche per realizzare vere politiche industriali. Per questo è fondamentale il dialogo con Roma e la presenza a Bruxelles. Sono strategici tutti i progetti che riguardano l’economia circolare, la certificazione della filiera, l’innovazione tecnologica e la transizione ecologica. Non partiamo certo da zero e so che le nostre imprese stanno lavorando a nuovi progetti collettivi per qualificarsi sempre di più. Ecco, noi dobbiamo essere al loro fianco. Il Comune ha dimostrato di poter aver un importante ruolo di coordinamento nelle politiche di sostegno al distretto e nella distribuzione delle risorse pubbliche. Vogliamo continuare a farlo con le risorse nazionali ed europee che riusciremo ad attrarre”.

“Il settore tessile moda toscano, in particolar modo nel distretto pratese, ha bisogno urgente del supporto da parte di tutti gli enti per superare l’attuale crisi e ripartire con maggiore sicurezza e stabilità, perché sono certa che la ripresa ci sarà e il distretto adesso ha bisogno di ossigeno per ripartire nel momento dell’apice della crisi”. Lo afferma, in una nota, l’onorevole Erica Mazzetti, a margine di un incontro con le imprese del settore tessile moda pratese. La parlamentare di Forza Italia ha chiesto ai ministri competenti “la convocazione di un tavolo per sostenere il settore tessile moda toscano” per superare “un momento tra i più difficili degli ultimi decenni”, segnato “dalla produzione al minimo in un periodo che, invece, dovrebbe essere il più florido dell’anno solare”.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia