I pratesi hanno speso in beni durevoli 3.147 euro a famiglia per un totale di 337 milioni e una crescita dello 0,9%: si tratta della seconda miglior performance a livello nazionale, alle spalle della provincia di Milano, mentre per quanto riguarda l’acquisto di information technology, si collocano all’ultimo posto in Toscana con un calo dell’8,7% pari a 13 milioni di euro. A dirlo l’osservatorio di Findomestic che ha anche evidenziato come l’acquisto di auto nuove ha alimentato un mercato da 103 milioni di euro con un decremento del 2,5%, secondo miglior risultato in Italia nell’annus horribilis dei motori. Il fatturato delle auto usate si è fermato a 65 milioni, in discesa dell’1,8%, mentre quello dei motoveicoli ha toccato i 9 milioni con un’accelerazione record in regione del 18,1%. Nell’ambito dei beni per la casa, il comparto dei mobili è arrivato a 79 milioni con una crescita del 5,9%, quello degli elettrodomestici ha superato i 29 milioni con un incremento del 5,8% e quello della telefonia si è attestato a 25 milioni grazie a uno sprint del 13%. In territorio negativo le prestazioni di elettronica di consumo, scesa a 14 milioni con una riduzione di mercato del 14,3%
Riproduzione vietata