Categorie
Edizioni locali

Shopping natalizio, vendite in linea con lo scorso anno. L’abbigliamento è il regalo più scelto


Fiducia ed ottimismo per i commercianti di Confesercenti. Crescono gli acquisiti nei negozi di vicinato


Alessandra Agrati


Un italiano su due deve ancora terminare di acquistare i regali di Natale, ma chi lo ha fatto, secondo un sondaggio di Ipsos per Confesercenti, ha scelto un capo di abbigliamento o degli accessori (47%)  mentre un ulteriore 19%  ha scelto le calzature. Al secondo posto della classifica dei regali più ricercati, prodotti di cosmetica (42% delle indicazioni, con una preferenza per i profumi). Chiudono il podio giochi e giocattoli, indicati dal 37% degli intervistati. Tra i cinque doni più scelti anche libri e prodotti editoriali (33%) e tecnologia (32%). Il 30% si indirizzerà invece su un dono gastronomico, il 23% su un prodotto da enoteca. Nella top ten dei regali anche gioielli/bigiotteria (26%) e oggettistica e prodotti da collezione (24%).
“Inflazione e caro-bollette rendono il Natale un po’ meno sereno, ma i pratesi non rinunciano alla tradizione dei regali”, commenta il presidente provinciale di Confesercenti Prato Stefano Bonfanti – Un segnale positivo in particolare per la rete dei negozi italiani di vicinato: tanti vogliono comprare sotto casa”.
Secondo i commercianti il trend è in linea con quello dello scorso anno, anche se i giorni a disposizioni sono di più visto che Natale cade a metà settimana  e rende dunque disponibile per lo shopping l’intero weekend prima della festività.
“Le vendite per questo Natale – spiega Marco Martelli della boutique Martelli di Poggio a Caiano fino ad oggi sono in linea con le attese , anche se la partita è letteralmente aperta fino all’ultimo giorno”.
Sicuramente c’è meno disponibilità economica e quindi si abbassa il budget, più oggetti a minor prezzo
 “Registriamo una leggera ripresa rispetto agli scorsi anni – spiega Massimo Bettazzi del negozio Bettazzi Abbigliamento – Anche se è evidente come si cerchi il regalo non costosissimo. Anche questo Natale evidenzia come il piccolo negozio di abbigliamento fa fatica ad uscire da una crisi dei consumi che si sta concentrando sull’abbigliamento, aggravata dagli effetti dell’inflazione sulle spese obbligate”
Sulla stessa linea anche i commercianti della Val di Bisenzio
“ Anche da me vendite stabili e in linea con le aspettative – spiega Lisa Salvatore della boutique Posh di Vaiano – Il Natale non è solo il periodo più magico dell’anno, ma anche uno dei momenti più importanti per i negozi. Il 2024 è stato sicuramente un anno difficile per i commercianti italiani. Lo shopping natalizio è fondamentale per le nostre attività”.

Edizioni locali: Comuni Medicei | Prato | Val di Bisenzio

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia