Categorie
Edizioni locali

Rischio dazi Usa, il vicepremier Tajani rassicura in diretta Tv gli imprenditori pratesi: “Siete campioni di economia circolare”


Il ministro degli Esteri e del Commercio Internazionale, Antonio Tajani, era ospite dalla trasmissione televisiva Restart, in onda su RaiDue, in collegamento con i titolari dell'azienda tessile IdealTex e del presidente nazionale di Confartigianato Moda Moreno Vignolini


Claudio Vannacci


“Il distretto pratese? Un vero campione di economia circolare con la sua industria tessile del riciclo e che, grazie alla qualità dei suoi prodotti, potrà continuare a competere sui mercati internazionali a dispetto dei dazi che il presidente statunitense Trump si appresta a varare”.
La considerazione lusinghiera è quella espressa dal ministro degli Esteri e del Commercio Internazionale, Antonio Tajani, durante la trasmissione televisiva Restart, in onda su RaiDue, dove per l’occasione è stato realizzato un collegamento con l’azienda tessile pratese IdealTex, per testimoniare la preoccupazione degli imprenditori in vista dei provvedimenti del numero uno americano.
Oltre ai titolari, Armando Menicacci e Filippo Pacini, era presente anche il presidente nazionale di Confartigianato Moda, il pratese Moreno Vignolini, che si è trovato nel giro di pochissimi giorni nuovamente a diretto confronto col titolare della Farnesina: il 28 gennaio scorso Vignolini era stato infatti ospite proprio nella sede del ministero in occasione dell’accordo sull’internazionalizzazione della moda.
Tajani, davanti alle parole dei due titolari di Idealtex, azienda che commercializza i propri prodotti quasi esclusivamente negli Usa, ha rivolto parole rassicuranti, spiegando che la questione rappresenta la priorità assoluta tra gli impegni che ha attualmente in agenda.
Il primo passo, ha spiegato il ministro, sarà ottenere facilitazioni a livello europeo, alleggerendo le imprese da eccessivi vincoli burocratici e abbattendo i costi di produzione. In particolare, si punta a ridurre le spese energetiche e a rivedere alcune normative ambientali per compensare almeno in parte l’impatto dei dazi, stimato intorno al 10%.
Tuttavia, secondo Tajani, il vero punto di forza del settore resterà la qualità del made in Italy. Il distretto pratese, in particolare, si distingue non solo per la sostenibilità, ormai un fattore imprescindibile nella competizione globale, ma anche per l’innovazione e l’eccellenza dei suoi prodotti. Un valore aggiunto che, se comunicato nel modo giusto, può giustificare il costo superiore dei manufatti italiani.
Un concetto ribadito da Vignolini, che ha sottolineato l’importanza di raccontare con efficacia la realtà del made in Italy, valorizzando le caratteristiche distintive di un’industria che continua a essere un riferimento a livello mondiale.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia