132
Riproduzione vietata
Sono quattro gli strumenti innovativi che la Camera di Commercio di Prato ha messo in campo per favorire l’accesso al credito delle imprese, per uno stanziamento totale di 960 mila euro. Si tratta di uno sforzo eccezionale, per rispondere alle sollecitazione di associazioni di categoria e imprese. Per far conoscere questi strumenti sul territorio si svolgerà lunedì 13 luglio alle 11 (Auditorium Palazzo dell’Industria – via Valentini, 14) un seminario di presentazione nel corso del quale le imprese potranno anche entrare in contatto con i responsabili delle singole iniziative per avere chiarimenti sui bandi.“Abbiamo cercato di rispondere alle necessità delle imprese mettendo in campo una serie di strumenti che sono stati studiati per rispondere alle esigenze sia delle microimprese che delle imprese più strutturate – commenta Catia Baroncelli, segretario generale della Camera di Commercio di Prato – L’obiettivo è quello di sostenere progetti innovativi e di rilancio delle imprese, per dare la possibilità alle iniziative più interessanti, anche se di dimensioni modeste, di prendere forma”. Gli istituti creditizi hanno risposto attivamente all’invito della Camera di Commercio a sostenere alcune iniziative, facendosi partner in particolare di un bando per i microfinanziamenti che verrà presentato proprio lunedì nel corso dell’incontro.“La collaborazione del mondo bancario è stata importante; credo che siamo riusciti a porre le premesse per dare forma ad altre iniziative di questo genere”, aggiunge Catia Baroncelli. “Da parte loro le banche hanno lamentato le difficoltà che a volte incontrano nel dialogare con le imprese, dalle quali non riescono a ottenere le informazioni che richiedono; allo stesso tempo anche le imprese lamentano difficoltà di dialogo con il sistema creditizio, che non sempre è attento ai progetti. Per questo la nostra iniziativa ospita anche un intervento formativo su questo punto, che speriamo sia il primo di una serie più articolata”.
Riproduzione vietata