Categorie
Edizioni locali

Nuove regole per l’economia circolare tessile, la sindaca invita il ministro Pichetto Fratin a un incontro con il Tavolo del distretto


Il colloquio è avvenuto stamani ad Arezzo, in occasione dell'evento di Estra e Qn sulla transizione ecologica. Bugetti: "Su queste tematiche Prato si candida ad essere un modello di riferimento per Bruxelles. E' importante il confronto con il governo e il suo appoggio"


Claudio Vannacci


La sindaca di Prato, Ilaria Bugetti, ha invitato il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin a un incontro con il Tavolo del distretto. Un invito verbale, a cui seguirà quello formale, avvenuto in occasione dell’evento sulla transizione ecologica organizzato da Estra-Qn. L’obiettivo è volto a fare il punto sulle regole Epr (Extended producer responsability) ossia la responsabilità in capo al produttore su cui sia l’Europa che Roma stanno lavorando per arrivare a una normativa che risponda alle esigenze delle aziende nel rispetto degli obiettivi di sostenibilità. In particolare, il percorso nazionale è in capo proprio al ministero guidato da Pichetto Fratin. E’ fondamentale quindi un confronto diretto con chi rappresenta il distretto anche alla luce del lavoro che Prato sta portando avanti con e per Bruxelles a cui spetta il compito di dare la cornice generale entro la quale dovrà muoversi la legge italiana.

“Le prossime due settimane saranno molto importanti per provare a incidere su tutte le normative che riguardano l’economia circolare tessile candidandosi a essere un modello di riferimento per Bruxelles. – afferma la sindaca Bugetti – Con la due giorni organizzata al Museo del Tessuto il 27 e il 28 maggio, ci prepariamo ad affrontare la trasferta a Bruxelles dal 3 al 5 giugno durante la quale parteciperemo con un nostro stand alla prima fiera sull’economia circolare tessile e a una serie di incontri tecnici fondamentali per entrare nel vivo della costruzione delle leggi e dei regolamenti che riguardano il tessile green. Come ho sempre detto, abbiamo bisogno anche di Roma per ottenere misure normative efficaci e non in contrasto tra loro. Ecco perché è importante confrontarci con il ministro Pichetto Fratin e con i suoi tecnici. Spero davvero che voglia accogliere il nostro invito. Abbiamo tradizione, capacità tecnica e professionalità per mostrare al mondo come si riutilizza il tessuto. Stiamo anche costruendo l’hub del riciclo tessile per dotarci di strutture che incrementino le quantità raccolte. Noi siamo pronti”.

Il periodo indicato per l’incontro con il Tavolo del distretto è quello di inizio autunno compatibilmente con l’agenda del ministro.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia