Categorie
Edizioni locali

Il marchio Cardato Riciclato Pratese verso la denominazione Igp: dal 2025 sarà applicabile anche ai prodotti tessili


Un processo che è nato all'interno di Ctn e che ora approderà anche in Regione. Seconda tappa dopo aver ottenuto la certificazione


Alessandra Agrati


Dopo la certificazione, per il marchio Cardato Riciclato Pratese si apre la possibilità di fregiarsi, dal 2025, della denominazione Igp. Fra un anno, infatti, sarà possibile adottare la indicazione geografica protetta, anche per i prodotti tessile, a condizione che si soddisfino tre caratteristiche: siano originari di un luogo, di una regione o di un Paese specifico, all’origine geografica sia essenzialmente attribuibile una determinata qualità, una reputazione o altra caratteristica peculiare e almeno una delle fasi di produzione si svolga in una zona geografica delimitata. Un processo che è nata all’interno di Ctn e che ora approderà anche in Regione.

Per quanto riguarda il primo punto un ruolo fondamentale è affidato alla certificazione di filiera made in italy, per il secondo , la qualità superiore del prodotto passerà dalla filatura cardata. La fase di produzione più importante, e senza la quale il prodotto non può accedere alla certificazione, sarà eseguita appunto nelle filature cardate della sola regione Toscana .
“Un passo fondamentale – spiega Alessandro Sanesi – che va verso la direzione di un prodotto di qualità. Tutte le caratteristiche richieste dalla Igp il cardato le incorpora”.
Intanto prosegue la promozione per la certificazione del marchio Cardato riciclato, dopo la versione in italiano con la voce di Valentina Banci, in questi giorni l’attore Luca Calvani sta registrando la versione in inglese: “Sono molto orgoglioso di partecipare a questo progetto  che celebra il cardato riciclato pratese. In qualità di perito tessile diplomato e pratese di nascita, sono entusiasta di questa iniziativa che mira a registrare come marchio l’eccellenza di un’industria che non solo è leader per qualità, ma anche per sostenibilità”

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia