L’emergenza sanitaria non ferma lo spirito imprenditoriale del distretto tessile. A dirlo l’alta percentuale di aziende che hanno partecipato ai due bandi regionali pubblicati a settembre uno per investimenti materiali e immateriali (rimodulazione dei fondi europei operata tra luglio ed agosto), l’altro per la microinnovazione e la digitalizzazione (fondi Cipe aggiuntivi messi a disposizione dal Governo). Su tremila domande arrivate, il 12,4% riguardano il tessile abbigliamento e il 15,4% hanno ottenuto il finanziamento, con una media di 99.454 euro. Le imprese che saranno finanziate sono 1.867 (2001 le domande e i progetti finanziati, visto che c’è chi ha concorso per tutti e due i bandi).
Quantità ma anche qualità dei progetti presentati, soprattutto per quanto riguarda la parte della digitalizzazione dove gli imprenditori e i loro consulenti si sono orientati su tre filoni principali. Il primo, strettamente legato alla pandemia, ha natura commerciale ed è finalizzato a sostenere le vendite e la promozione in mancanza delle fiere di settore. E così, ad esempio, le cartelle colori e prodotto vengono digitalizzate e poi inserite in un apposita piattaforma condivisa fra produttore, rappresentante e cliente. Il secondo punta al passaggio della produzione verso il 4.0 per mettere in connessione la parte di progettazione con quella produttiva, ma anche per raccogliere dati sul lavoro di ciascun macchinario in modo da ottimizzare la sua capacità produttiva e creare un flusso di informazioni utili per la programmazione. L'ultimo è sicuramente il più creativo e innovativo e in alcuni casi ha riguardato l'intero distretto partendo dall'idea di tracciare le varie fasi della lavorazione. Sarà possibile sapere in tempo reale lo stato di avanzamento, ad esempio di una pezza, e contemporaneamente raccogliere tutte le informazioni necessarie anche per il controllo della qualità e la fatturazione. Un processo quindi di aggregazione virtuale.
Per quanto riguarda invece i fondi per beni materiali e immateriali la richiesta maggiore degli imprenditori tessili si è orientata sull'acquisito di macchinari, sempre della nuova generazione e sulle modifiche ai capannoni, visto che erano anche comprese le spese relative alle misure anti Covid.
Erano ammessi progetti da 20 a 200 mila euro, finanziati da un minimo del 40 fino all’80% . In tutto sono 124 milioni di sostegni pubblici che saranno immediatamente erogati: poco meno di 114 milioni sul fondo investimenti e qualcosina in più di 10 milioni sull’altro. In questo modo saranno sostenuti progetti per oltre 261 milioni. Le domande non ammesse sono state un po’ più di duecento. Sono 976 quelle accolte ma al momento non finanziate: eccetto una provengono tutte da aziende manifatturiere e per coprirle servirebbero altri 53 milioni, in grado di generare investimenti per 113 milioni.
L’analisi delle aziende che hanno partecipato ai bandi e finora finanziate racconta una prevalenza di micro e piccole imprese (tra il 36,9 e il 43,3 per cento nei due elenchi) le domande arrivano per metà dall’industria e per l’altra metà dal terziario, da aziende che la statistica economica considera convenzionalmente a basso o medio- basso contenuto di conoscenza e tecnologia “Sicuramente è rappresentato il sistema moda – spiega Stefano Casini Benvenuti direttore di Irpet – le aziende sono localizzate nei distretti e nei settori tradizionali e in prevalenza con buona performance di fatturato”.
Il covid non colpisce lo spirito imprenditoriale. Boom di richieste per i bandi regionali legati all’innovazione
Su tremila domande arrivare, oltre il 12% provengono dal sistema moda. Tra i progetti presentati anche quelli per mettere in rete le varie fasi delle lavorazioni creando la tracciabilità della pezza
31
alessandra agrati