Nell’ambito del Festival Seminare Idee si è tenuto il talk “Il coraggio di essere Giovani Imprenditori e Imprenditrici” organizzato dai raggruppamenti Giovani di Cna Toscana Centro e Confartigianato Imprese Prato che ha aperto la rassegna. Nel Giardino Banci Buonamici si sono dati appuntamento oltre 40 ragazzi e ragazze che fanno impresa nel nostro territorio ed hanno raccontato le loro esperienze che hanno tutte, se pur diverse, il comune denominatore del Coraggio (tema scelto come filo conduttore del Festival).
L’incontro, aperto dai saluti della presidente della Fondazione Cassa di Risparmio, Diana Toccafondi, dell’assessore al centro storico, Diego Blasi e dell’assessora al turismo Chiara Bartalini, ha visto poi gli interventi del presidente Giovani Imprenditori Cna Toscana Centro Gianmarco Barluzzi, e dal presidente Giovani Confartigianato Imprese Prato Christian Pergola, ha messo a confronto tanti giovani imprenditrici e imprenditori con expertise in ambiti diversi, dal teatro al turismo, dal settore agroalimentare a quello della comunicazione, ma tutti accumunati dal coraggio di guardare al futuro con fiducia.
Il talk ha aperto un dialogo tra i giovani che hanno scelto di lanciarsi nel mondo dell’imprenditoria, parlando chiaramente di difficoltà e ostacoli ma anche delle soddisfazioni e dei risultati raggiunti grazie alla loro desiderio di seminare idee sempre nuove e produttive.
Tante le esperienze positive con giovani imprenditori protagonisti presentate nel corso del dibattito: Roberta Catarzi, fondatrice del Dsa Prato, un centro impegnato nell’assistenza e trattamento di bambini, adolescenti e giovani adulti con o senza disturbi dell’apprendimento, iperattività, disabilità intellettiva e altre sfide legate all’apprendimento e al comportamento: Federica Romagna career coach e formatrice e Gabriele Altobelli esperto di Comunicazione e public speaking, sono tesoriera e presidente dell’Università popolare di Prato di cui hanno preso la guida per renderla competitiva attrattiva e rivolta al futuro; Matteo Fattori co founder del Danama Space co-working, che nasce dalla ristrutturazione di un edificio storico pratese. E poi Jessica Miranda, biologa nutrizionista, specializzata in nutrizione clinica e sportiva, co-founder dello Studio Nutrizione Miranda; Vittoria Polidori, laureata in tecnologie alimentari, che ha scelto di seguire la sua passione entrando nel salone di famiglia, Team Daria; Milo Staino, amministratore del Centro Diffusione Serramenti Srl, azienda storica di Prato nel settore del serramento e del design.
Riproduzione vietata