115
La nuova edizione del Prato Italian Excellence scalda i motori; è infatti iniziata a pieno ritmo la preparazione delle iniziative che culmineranno con la missione in Giappone di fine ottobre. Sono ospiti in questi giorni sul territorio tre professori del Bunka di Tokyo, la prestigiosa scuola di moda giapponese che quest’anno prevede di far lavorare i propri studenti per il saggio di fine corso su tessuti e filati pratesi. Un evento eccezionale: negli ultimi dieci anni, infatti, gli studenti hanno sempre lavorato su materiali di produzione giapponese. La sfilata degli studenti si svolgerà in occasione della missione del progetto Prato Italian Excellence, il laboratorio di innovazione, aggregazione e marketing sui mercati internazionali promosso dalla Camera di Commercio di Prato con il contributo di Toscana Promozione.I professori del Bunka si trovano a Prato per selezionare i materiali che poi verranno utilizzati per la sfilata di fine anno. Nei 4 giorni di permanenza visiteranno una ventina di aziende, individuate grazie alla collaborazione di Pratotrade e del Consorzio Promozione Filati. Le visite sono iniziate ieri e i docenti hanno già selezionato tanto materiale che dovrà servire per realizzare i 110 abiti che comporranno la collezione di fine anno. Sono in corso anche le selezioni per le aziende pratesi che dovranno realizzare le sperimentazioni per la mostra statica e per la sfilata di moda che si svolgeranno nella prima settimana di novembre.