Eleonora Santini, titolare dell’Edicola Santini in via Ser Lapo Mazzei, è stata rieletta alla presidenza di Fenagi Confesercenti Prato, l’organizzazione di riferimento per gli edicolanti della provincia. La conferma è arrivata durante l’assemblea provinciale dell’associazione, occasione per fare il punto sulle principali criticità che attraversano il settore.
Al centro del dibattito, ancora una volta, il difficile rapporto con le aziende di distribuzione dei quotidiani, considerato uno dei maggiori ostacoli alla sostenibilità economica delle edicole. Un nodo irrisolto che, secondo i rappresentanti della categoria, continua a penalizzare pesantemente i punti vendita.
Non solo. Durante l’incontro è emersa con forza anche la necessità di rivedere il quadro contrattuale nazionale, giudicato ormai obsoleto. Fenagi, unica sigla sindacale ad aver già revocato l’adesione all’attuale accordo, chiede con fermezza l’apertura di un nuovo tavolo negoziale per definire regole più eque, moderne e sostenibili.
Altro tema caldo, il futuro del comparto: l’assemblea ha rilanciato l’appello al governo per il prolungamento e il rafforzamento delle misure di sostegno economico e degli incentivi pubblici, strumenti ritenuti fondamentali per garantire la sopravvivenza delle edicole e, con essa, la tutela del pluralismo informativo.
«L’edicola resta un presidio essenziale nelle città e nei quartieri – ha dichiarato Santini – non solo per la diffusione della stampa, ma anche come punto di riferimento sociale. Servono però interventi concreti e immediati per sostenere il nostro lavoro e salvare un settore fragile, ma cruciale per la democrazia».
Fenagi Confesercenti Prato continuerà a farsi portavoce delle istanze della categoria, promuovendo il dialogo con le istituzioni e con tutti gli attori della filiera editoriale.
Riproduzione vietata