Categorie
Edizioni locali

Ecco il pacchetto-lavoro della Provincia: un milione e mezzo di euro per disoccupati e precari


Redazione


La Provincia è pronta a mettere a disposizione 1 milione e 500 mila euro per il reinserimento dei disoccupati e per offrire incentivi a imprese che assumono a tempo indeterminato o che stabilizzano lavoratori precari. La proposta è stata presentata questa mattina alla riunione del tavolo di distretto dal presidente Lamberto Gestri e spiegata in dettaglio dalla vicepresidente e assessore al Lavoro Ambra Giorgi. Seicentomila euro saranno messi a disposizione di qui a fine anno, gli altri nel corso del 2010.“Il pacchetto potrebbe essere inserito in un progetto complessivo di patto territoriale per lo sviluppo che individui quattro o cinque iniziative sui diversi territori della Provincia – spiega Giorgi – finalizzate alla creazione di un certo numero di posti di posti di lavoro che potrebbero essere anche duecento”. La proposta è stata raccolta subito dal sindaco di Vaiano, Annalisa Marchi, e dal sindaco di Vernio, Paolo Cecconi, che hanno individuato nello sviluppo dell’economiaverde e della gestione del territorio un settore di nuova occupazione in Val di Bisenzio.Il “pacchetto lavoro” dovrà dare prima di tutto risposte a disoccupati che hanno più di 40 anni e sono privi di sostegno al reddito, a lavoratori in mobilità o in cassa integrazione straordinaria e a precari. Per il reinserimento lavorativo, che sarà guidato dal Centro per l’impiego, verranno messi a disposizione voucher formativi individuali di 3 mila euro, tirocini formativi (da tre a sei mesi) con un’indennità per le imprese di 450 euro lorde. Alle imprese che al termine del periodo di tirocinio assumono a tempo indeterminato, o che stabilizzano lavoratori precari, viene accordato un incentivo di 5 mila e 500 euro – nel caso non possano beneficiare di sgravi fiscali – e di valore compreso tra 3 mila e 200 euro con i benefici fiscali. Nel caso di assunzioni a tempo determinato di almeno 12 mesi il contributo sarà pari al 50%. La Provincia è decisa a far partire avvisi pubblici per l’assegnazione dei fondi entro il prossimo trenta settembre, sulla base dell’attivazione di patti territoriali.
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia