Categorie
Edizioni locali

Distretto e illegalità, focus su Prato a ‘L’Aria che tira’ su La7. Confartigianato replica: “Narrazione distorta e fuorviante”


In seguito alla puntata del 19 febbraio de L’aria che tira su LA7 condotta da David Parenzo, Confartigianato Imprese Prato ritiene "necessario prendere posizione contro la narrazione distorta e fuorviante che è stata proposta sul distretto produttivo di Prato"


Stefano De Biase


In seguito alla puntata del 19 febbraio de L’aria che tira su LA7 condotta da David Parenzo, Confartigianato Imprese Prato ritiene “necessario prendere posizione contro la narrazione distorta e fuorviante che è stata proposta sul distretto produttivo di Prato. Ancora una volta, un caso circoscritto è stato strumentalizzato per offrire al pubblico un’immagine negativa e ingiusta di una realtà industriale che rappresenta un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale”.

“Con questa lettera aperta vogliamo denunciare l’approccio mediatico superficiale che danneggia la reputazione di migliaia di imprenditori onesti e ribadire con forza che Prato non è sinonimo di illegalità e sfruttamento, ma un esempio di competenza, innovazione e rispetto delle regole – aggiungono da Confartigianato -. Invitiamo quindi il dott. Parenzo a venire di persona per conoscere la vera essenza del nostro distretto, affinché l’informazione torni a essere completa ed equilibrata”.

Di seguito la lettera inviata da Confartigianato.

“Gentile dottor Parenzo,

dopo aver assistito alla puntata del 19 febbraio scorso de “L’aria che tira”, non possiamo che esprimere profonda indignazione per il modo in cui è stato trattato il tema del distretto produttivo di Prato. Ancora una volta, un focus su una piaga certamente esistente nella nostra realtà, è stato strumentalizzato per confezionare una narrazione sensazionalistica e fuorviante, capace solo di gettare discredito su un intero comparto industriale.
Parlare di un presunto “sistema Prato” assimilabile a un’organizzazione criminale è non solo una semplificazione grossolana, ma una mistificazione che danneggia profondamente l’immagine della città e delle migliaia di imprese oneste che la rappresentano. Una lettura superficiale e a tesi preconfezionata che ignora volutamente la complessità e la ricchezza di un distretto che è fiore all’occhiello del Made in Italy, con un ruolo chiave nella bilancia commerciale nazionale.
Chi ha scelto di descrivere Prato con toni allarmistici ha deliberatamente trascurato un aspetto fondamentale: la stragrande maggioranza degli imprenditori opera nella piena legalità, creando occupazione, innovazione e sviluppo economico. Ogni giorno affrontiamo sfide enormi, tra concorrenza internazionale e normative sempre più stringenti, e lo facciamo con professionalità e determinazione. La vostra trasmissione ha preferito invece ridurre tutto a un racconto scandalistico, dimenticando di dare voce a chi costruisce, anziché distruggere.
L’illegalità esiste, nessuno lo nega. Ma è una piaga che colpisce prima di tutto noi imprenditori onesti, e che combattiamo quotidianamente con azioni concrete, non con parole vuote. Equiparare il distretto intero a una realtà di sfruttamento e illegalità è un’operazione tanto facile quanto irresponsabile.
Se davvero vuole raccontare Prato, la invitiamo a venire di persona. Venga a vedere con i suoi occhi cosa significa lavorare nel nostro distretto, ascolti anche chi ogni giorno porta avanti con orgoglio e sacrificio un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale. Un’informazione seria e completa non ha paura della complessità, ma la affronta con responsabilità e onestà intellettuale.
L’aspettiamo, dottor Parenzo. Non se ne pentirà. E scoprirà che non ne soffrirà nemmeno l’audience. Il pubblico, ne siamo certi, sa apprezzare anche il lato buono delle cose. E, sempre e soprattutto, la verità”.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia