Categorie
Edizioni locali

Dieci milioni per il distretto tessile, sold out per il secondo bando per la transizione ecologica e digitale


Sono 74 le aziende del distretto tessile che hanno chiesto di accedere ai fondi messi a bando per la transizione ecologica e digitale, con una richiesta totale di 2.544.milioni di euro a fronte di uno stanziamento previsto di 2.5 milioni di euro


Redazione


Sono 74 le aziende del distretto tessile che hanno chiesto di accedere ai fondi messi a bando per la transizione ecologica e digitale, con una richiesta totale di 2.544.milioni di euro a fronte di uno stanziamento previsto di 2.5 milioni di euro. Ora dovrà essere effettuata l’istruttoria per verificare il rispetto dei requisiti da parte delle domande che se dovessero risultare tutte in regola dovrebbero poter essere tutte finanziate.
L'intervento rientra infatti nella dotazione straordinaria di 10 milioni di euro assegnata al Comune di Prato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dal Ministero dell'Economia e delle Finanze nell'agosto 2022.
Nel marzo scorso erano stati assegnati i fondi del primo bando sull'efficientamento energetico per 4 milioni di euro. Dopo questo secondo bando, restano quindi da assegnare 1,5 milioni di euro tramite bando e 2 milioni di euro che verranno destinati a progetti di sistema.
“Il numero delle richieste ricevute riflette una consapevolezza crescente da parte dei nostri imprenditori riguardo alle sfide ambientali e alle opportunità offerte dalla digitalizzazione. – commenta Dalila Mazzi, presidente della Camera di commercio di Pistoia-Prato – La Camera di commercio si impegnerà ad espletare le istruttorie nei termini previsti per garantire che le imprese ammesse possano beneficiare tempestivamente dei contributi e avviare rapidamente i processi di miglioramento sostenibile e di trasformazione digitale.” 
Il bando è stato aperto dal 16 ottobre al 30 novembre, e ha riguardato progetti per il miglioramento della sostenibilità socio-ambientale della produzione e la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese tessile del distretto industriale pratese. Il costo totale del progetto finanziabile doveva essere compreso tra un minimo di 10 mila e un massimo di 100 mila euro, sostenibile con un contributo economico calcolato in misura pari al 50% delle spese ritenute ammissibili. Il contributo sarà erogato a fondo perduto ed è concesso in regime de minimis.
 “Siamo veramente soddisfatti per la numerosa partecipazione delle imprese del distretto in questo secondo bando  – ha commentato Benedetta Squittieri assessore all’innovazione e allo sviluppo economico del Comune di Prato –  e per il fatto che le risorse stanziate andranno a coprire integralmente la domanda. Come abbiamo sempre detto non era affatto scontato riuscire ad ottenere queste risorse, a spenderle e soprattutto a farlo nella direzione maggiormente richiesta dalle aziende, anche quelle più piccole, del nostro territorio". 
 
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia