Categorie
Edizioni locali

Cooperative sociali, rischio fuga dei dipendenti. L’allarme della Uil: “Contratti con poche garanzie”


Il sindacato chiede l'intrevento della Regione e di Anci. Segnali preoccupanti nelle ultime settimane


Alessandra Agrati


A rischio tenuta il settore delle cooperative sociali, non solo impegnate nel sanitario, ma anche nella scuola e in parte nella raccolta differenziata dei rifiuti. L’allarme arriva dalla UilTuCs che nelle ultime settimane ha registrato preoccupanti segnali.
“Si sta verificando – spiega spiega Angela Bigheretti delegata territoriale – una fuga verso altri settori dove i contratti sono più remunerativi e con maggiori garanzie. Soltanto negli ultimi giorni due lavoratrici laureate in pedagogia hanno deciso di licenziarsi e accettare un’offerta nel mondo del commercio. Questo perché non ci sono abbastanza garanzie: chi lavora nella scuola nei mesi estivi non percepisce lo stipendio e non ha accesso agli ammortizzatori, inoltre se un alunno è malato e quindi non va a scuola, l’educatore non viene pagato”. Recentemente è stato firmato il rinnovo del contratto, ma questa non è una garanzia per i moltissimi lavoratori pratesi impegnati nel terzo settore. “ A mancare sono le certezze contrattuali: in questo settore ci sono tre grandi contratti nazionali sottoscritti dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative, tra cui la UilTuCs, ed una miriade di contratti pirata – spiega Marco Conficconi, segretario generale UilTuCs Toscana  – una vera e propria giungla contrattuale che sempre più spesso viene utilizzata da società e cooperative sociali non guardando alle persone, cittadini o lavoratrici che siano, ma solo al mero guadagno”.
Il sindacato ha scritto al presidente della Regione, Eugenio Giani , all’assessore diritto alla salute e sanità Simone Bezzini, a quello per le politiche sociali Serena Spinelli e al presidente di Anci Toscana, Matteo Biffoni, per chiedere la convocazione celere di un tavolo di concertazione composto dall’amministrazione regionale, da tutte le parti datoriali sindacali/confederali che operano nel settore .

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia