Categorie
Edizioni locali

Commissariamento Comune, Federalberghi lancia l’allarme: “Turismo a rischio, elezioni subito”


L'associazione preoccupata per i tanti progetti iniziati dall' assessore Bartolini che rischiano di rimanere congelati per oltre dieci mesi. Intanto arrivano i primi dati sul primo semestre dell'anno


Alessandra Agrati


Il commissariamento del Comune di Prato e la prospettiva delle elezioni del nuovo sindaco in primavera, preoccupa gli operatori del settore turistico. A lanciare l’allarme è Federalberghi Prato e provincia, che teme una brusca battuta d’arresto per i progetti già avviati e una fase di stallo che potrebbe avere gravi ripercussioni su un comparto in crescita.

“Non possiamo che esprimere grande preoccupazione – afferma il presidente Sauro Venturi – per l’impatto che un anno intero di commissariamento potrebbe avere sul turismo locale. In particolare, ci chiediamo quale sarà il destino dei progetti avviati dall’assessore Chiara Bartalini, come il Capodanno Cinese, il festival Seminare Idee, Epic (Experience Prato Industrial Culture), con cui si puntava ad aumentare le presenze di turisti del 25%, i progetti legati al turismo sportivo ma anche quelli già consolidati come Eat Prato e Tipo”.

Tra i timori principali anche lo stop alla costituzione della Dmo (Destination management organization), risultato di un percorso condiviso con l’amministrazione e atteso per l’autunno, che avrebbe segnato un punto di svolta nella strategia di promozione turistica della città.

Federalberghi rinnova quindi l’appello per un ritorno al voto il prima possibile, auspicando l’anticipo delle elezioni per scongiurare un anno di paralisi. Contemporaneamente prosegue l’attività di rappresentanza a livello locale e nazionale, partecipando a fiere e incontri istituzionali attraverso il vicepresidente Davide Bonari, anche con l’obiettivo di tenere alta l’attenzione sul valore strategico del turismo per l’economia pratese. “Questo momento difficile – conclude Venturi – deve diventare un’occasione di riflessione collettiva: Prato ha bisogno di una visione turistica chiara e condivisa, non può permettersi di perdere tempo.”

Intanto arrivano i primi dati relativi al primo semestre con un calo di presenze rispetto all’anno precedente a causa delle crisi geopolitiche in Ucraina e Medio Oriente. A trainare le presenze è stato il MotoGP, mentre altri eventi come il Pride e Pitti Filati hanno registrato un’affluenza deludente, anche per via di una programmazione considerata poco favorevole.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia