Verso il tutto esaurito per i ristoranti associati a Confcommercio. A pochi giorni dalla notte di San Silvestro secondo l’associazione, i dati confermano il trend positivo dello scorso anno . “L’andamento delle prenotazioni è positivo – è il commento del presidente Fipe Tommaso Gei – e si colloca nel solco di un anno fa. E’ la conferma che sedersi insieme a tavola per le festività è un esercizio che non passa mai di moda. San Silvestro, in particolare, ha sempre un potente appeal che si riflette in modo diretto sul nostro lavoro”.
A prenotare sono famiglie , ma anche giovani, generalmente è la clientela abitudinale a cui però, si aggiunge anche qualche straniero
“Le prenotazioni vanno bene- spiega Valerio Martini del ristorante Il Falcone- abbiamo molte famiglie, ma anche gruppi di giovani. Sappiamo che le ultime telefonate arriveranno proprio negli ultimissimi giorni, ma in generale siamo soddisfatti. Tutto il mese di dicembre è andato meglio di un anno fa”.
E a proposito di menù piace l’idea della degustazione con un percorso che intrattiene i clienti fino allo scoccare della mezzanotte. “Siamo in linea con gli anni precedenti – osserva Lorenzo Catucci, del ristorante Paca – e questo significa che ci troviamo già al completo da giorni. Faremo un percorso degustazione appositamente pensato per questa serata speciale”.
Nell’offerta anche menù speciali per chi ha intolleranze “Avendo aperto da poco- spiega Alberto Sparacino, del ristorante Lamè – attiriamo la curiosità delle persone, proporremo un menù degustazione con otto portate a sorpresa, ma ne realizzeremo anche uno apposito per chi ha allergie”.
Cenone di San Silvestro, ristoranti quasi al completo. Confcommercio “Trend in linea con lo scorso anno”
A prenotare sono in particolare le famiglie, ma anche molti giovani. Tra le varie proposte per la serata piace il menù di degustazione con un percorso che intrattiene i clienti fino allo scoccare della mezzanotte
132