221
Vivere il Museo di Palazzo Pretorio da una prospettiva inedita, attraverso un’esperienza partecipativa multisensoriale che mette insieme parole, suoni e immagini. L’occasione sarà data da "Walk In Sound – del tempo e dello spazio", una performance site specific creata dall’attore e performer Francesco Dendi, che il Museo organizza domani 30 dicembre e il 12 gennaio 2024, con due fasce di orari per ogni appuntamento.
Nel corso della performance, il pubblico sarà guidato lungo un percorso museale dove le visioni e le suggestioni suggerite dall’artista saranno l’occasione per vivere un’esperienza multisensoriale collettiva. "Desideriamo offrire ai visitatori – dichiara Rita Iacopino, direttrice del Museo di Palazzo Pretorio – un appuntamento non meramente contemplativo di fronte all’opera d’arte, ma creare le condizioni per momenti di riflessione, di dialogo, di confronto. Perché il Museo deve essere non solo spazio di conservazione/esposizione, ma anche sistema interpretativo di nuovi linguaggi contemporanei che riflettono il nostro tempo".
"Walk In Sound – del tempo e dello spazio" nasce dopo un periodo di studio e ricerca dell’artista all’interno del Museo di Palazzo Pretorio, che gli ha permesso di vivere gli ambienti e le opere della collezione, per poi poter realizzare delle tracce audio composte da una narrazione autoriale e da suoni campionati nei diversi paesaggi toscani. Le frequenze risuoneranno nelle diverse opere esposte con l’intento di animare le immagini lì dove ora, invece, riecheggiano silenziose nel secolare trascorrere del tempo. Da qui, la sua opera partecipativa che si svilupperà all’interno delle sale di Palazzo Pretorio, seguendo l’intero percorso museale dove si andranno ad innestare le visioni e le suggestioni testuali e sonore suggerite da Francesco Dendi, offrendo ai visitatori un’esperienza multisensoriale, in cui l’atto performativo si farà collettivo, chiamando in causa una nuova modalità di fruizione e la possibilità di risvegliare in ognuno uno sguardo creativo con cui indagare, scoprire e conoscere.
Edizioni locali: Prato