Categorie
Edizioni locali

Prato Comics si trasforma in Gif, due giorni di incontri dedicati al linguaggio dei fumetti


Nel fine settimana a Officina Giovani incontri, seminari, workshop e conferenze con autori, editori, esperti e professionisti del mondo del gioco; laboratori ed esperienze creative con l’apporto delle associazioni


Redazione


Dopo tre anni di stop, torna “Prato Comics + Play. Giunta alla sua nona edizione, la manifestazione cambia format e si trasforma in "GIF – festival del Gioco, Illustrazione & Fumetto" che si terrà nel fine settimana di sabato 6 e domenica 7 maggio, dalle 10 alle 19.30 a Officina Giovani.
Un evento culturale di portata nazionale, ad ingresso gratuito, incentrato  sulla promozione del gioco e del fumetto come linguaggi espressivi e strumenti formativi  di inclusione, dialogo e scambio tra pari e intergenerazionale.
Il tema “Where is my mind?” vuole indagare una realtà sempre più illusoria ed indistinguibile dalla sua rappresentazione, in cui diventa sempre più complesso esprimere sé stessi e la propria identità. L’accento cade sulla valorizzazione del mondo giovanile, rendendolo protagonista delle tante attività proposte: incontri, seminari, workshop e conferenze con autori, editori, esperti e professionisti del mondo del gioco; laboratori ed esperienze creative con l’apporto delle associazioni, attività ed esperienze volte, attraverso il medium ludico e artistico, alla sensibilizzazione verso le differenze, l’ambiente, la sostenibilità ed il riconoscimento dei bisogni delle nuove generazioni.
Nella cornice del festival, troveranno spazio anche le mostre. Le esposizioni saranno collocate in location del centro storico cittadino (Cassero Medievale, Saletta Valentini e Campolmina). Gli studenti della Scuola Internazionale di Comics di Firenze porteranno in Campolmina dal 2 al 10 maggio una selezione di lavori degli studenti, a riprova del taglio fortemente formativo voluto per la manifestazione. Sempre in Campolmina, nello stesso periodo, si terrà la mostra dedicata ai 125 anni del Novellino, uno dei primi periodici a fumetti pubblicati in Italia a fine dell’Ottocento, certamente il più importante, influente e longevo; apparve infatti per la prima volta nel 1898 e uscì come testata indipendente fino al 1927. Il periodico PKNA si metterà in mostra nella Saletta Valentini, dal 1 al 10 maggio, con cover di originali, bozzetti, inediti e tante novità ci guideranno nel percorso creativo della più superoeroistica pubblicazione italiana. In corso i lavori per portare la mostra come off al COMICON presso il Tesoro di San Gennaro. Troverà infine spazio al Cassero, da mercoledì 3 a domenica 7 maggio, la Mostra Itinerante RIFF “Premio Talenti Emergenti Fumetto 2021”, che racconta il “Premio Talenti Emergenti Fumetto 2021” e i suoi vincitori.
Il festival è organizzato dall’associazione Più Prato in collaborazione con la Scuola Internazionale di Comics di Firenze, e in collaborazione e con il contributo del Comune di Prato e Officina Giovani. 
 
Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia