197
Riproduzione vietata
I musei civici della Toscana si danno appuntamento a Prato per riflettere sulla loro storia e ridefinire gli obiettivi di un moderno museo locale che operi per lo sviluppo del territorio e la diffusione della conoscenza.Venerdì 6 febbraio (inizio ore 10 con prosecuzione fino alle 17 circa), nel salone consiliare del Palazzo Comunale di Prato, gli assessori alla Cultura della Regione Toscana e del Comune di Prato, Paolo Cocchi e Andrea Mazzoni, insieme ai direttori e ai conservatori delle più importanti realtà museali della nostra regione, saranno protagonisti del convegno I musei civici in Toscana fra tradizione e nuove identità promosso dall’Anmli, Associazione nazionale dei musei locali e istituzionali, nell’ambito del programma dedicato alla storia del museo civico in Italia e alla sua nuova missione nel mondo contemporaneo.Dopo l’introduzione delle autorità, sono previste (ore 10:30) le relazioni dei direttori di importanti musei civici della Toscana (Prato, Firenze, Pistoia, Siena, Grosseto, Volterra, Cortona) e, di seguito, una tavola rotonda nella quale saranno affrontati i temi del dibattito attuale con dirigenti, responsabili ed esponenti delle associazioni dei musei e delle biblioteche italiane.
Riproduzione vietata