Categorie
Edizioni locali

“Officina pratese” si congeda con numeri da record


Oggi l'ultimo giorno della mostra a Palazzo Pretorio che nel week end ha avuto 4mila visitatori. L'assessore Beltrame: "A Prato non si erano mai viste tante persone in coda per una mostra"


Redazione


Archiviata un’altra settimana di affluenza record per “Officina pratese”, l’ultima perché chiude i battenti oggi (lunedì 13 gennaio) la mostra dedicata al Rinascimento inaugurata il 13 settembre scorso.  Il totale delle presenze registrate  a Palazzo Pretorio negli ultimi sette giorni, ben 7.500 (di cui oltre 4mila nel weekend fra sabato e domenica), porta a oltre 55mila il bilancio provvisorio complessivo di visitatori dall’inizio della mostra che ha segnato la riapertura di Palazzo Pretorio alla città. Dopo il successo di “Da Donatello a Lippi” prenderà subito il via la fase di allestimento del Museo Civico per la riapertura definitiva ad aprile. Soprattutto nel weekend, la mostra è divenuta tappa imperdibile per tanti cittadini, pratesi e non solo (molti turisti provenienti da altre parti d’Italia), desiderosi d’immergersi nell’atmosfera del Rinascimento cogliendo le ultime occasioni per ammirare i capolavori dei Lippi e Paolo Uccello. Esaurite anche le speciali visite guidate  offerte dall’amministrazione che hanno registrato un boom di prenotazioni fin da subito.
«Non si erano mai viste tante persone in coda per una mostra – dichiara l’assessore alla Cultura Anna Beltrame -. E la cosa più emozionante è stata la meraviglia dei pratesi davanti alle migliaia di turisti venuti a scoprire il nostro Rinascimento. Riaprire Palazzo Pretorio è stata fin dall'inizio una priorità per il sindaco e tutti noi. Credo che questo bellissimo risultato possa essere motivo d'orgoglio per ogni pratese». Anche oggi, ultimo giorno della mostra, “Officina pratese” rimarrà aperta con orario continuato, dalle 10 alle 23 (la biglietteria chiude alle 22).
Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia