Categorie
Edizioni locali

La Camerata elettrizza piazza Duomo con la musica di Gershwin, Piazzolla e dei Beatles


L'orchestra pratese diretta dal maestro Jonathan Webb che ha lasciato la bacchetta per "chiedere scusa" per la Brexit: "Io mi sento profondamente europeo"


Redazione


Questa volta, il concerto tradizionale della Camerata in piazza Duomo (7 settembre) ha avuto l’accompagnamento non solo musicale dei giovani dell’orchestra pratese, ma anche  parole parlate (e non cantate) di chi questo appuntamento ha diretto e orchestrato. Parole per una volta non rituali rivolte ad un pubblico che ha stipato la piazza e ha applaudito un programma inusuale apparentemente popolare  fatto di canzoni d’autore: Bernstein, Ellington, Porter, Gershwin, Kern, Piazzolla e Beatles (versione di Luciano Berio anni ‘60). Ma anche le parole hanno avuto applausi. Il maestro direttore della Camerata è  inglese,  Jonathan Webb, che lasciata la bacchetta, si è rivolto al pubblico: “Voi sapete che il 23 giugno i miei cari concittadini hanno votato: si chiama Brexit, una cosa per me di grande tristezza , perché in effetti non hanno votato per uscire …..hanno votato per  non includere, per escludere. Io sono molto privilegiato e anche molto felice di avere altri concittadini pratesi, di avere questa famiglia sul palcoscenico.Io mi sento profondamente europeo. Noi dell’orchestra lavoriamo sempre per far partecipare, per includere, coinvolgere, perché  questa è la nostra missione”.  
Parole anche quelle del sindaco Biffoni che ha voluto “ringraziare il maestro Webb e il maestro Batisti per aver accolto l’idea di dedicare il pezzo d’apertura al pensiero dei terremotati, ricordando che questa nostra comunità col cuore grande ha dei volontari che sono laggiù, della protezione civile, della polizia municipale”. 
Il pezzo d’apertura non incluso nel programma era la “Pavane” di Gabriel Faurè, un attacco  meditativo in netto contrasto con gli stacchi frizzanti  del primo pezzo di Bernstein. Poi Porter, Ellington, Gershwin, Hern, Piazzolla (molto apprezzato dal pubblico). La musica e la parola. Anche la star ospite della serata, Cristina Zavalloni (le canzoni dei Beatles) accanto alla musica ha messo le parole: “Lo voglio proprio fare…voglio dire grazie al maestro Webb che già conoscevo; ma soprattutto a questa bellissima orchestra pratese che non conoscevo: la Camerata !”.
Toscana Tv (canale 18) trasmetterà l’intero concerto in prima serata mercoledì 14 alle ore 21,15.
Goffredo Gori
Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia