Un concerto per festeggiare i cinquant’anni di attività. Al Museo del Tessuto, giovedì 20 marzo, si terrà il primo dei appuntamenti musicali della stagione primaverile dal titolo “Contrappunti”, ispirato proprio all’anniversario del museo con il quale la Camerata strumentale di Prato e la Scuola di musica Verdi hanno da anni legami di collaborazione feconda. Ogni partitura s’intreccia parti differenti in una trama ed un ordito capace di generale nuove armonie, una metafora di quello che avviene nel telaio. In entrambi i casi si tratta di composizioni realizzate grazie all’impegno e al sapiente accostamento di elementi diversi che rendono complessa un’opera. Pertanto il concerto ianaugurale della rassegna, eccezionalmente affidato all’Ensemble di archi della Camerata diretto da una musicista di talento, Mimma Campanale, si terrà proprio all’interno del museo punto centrale e custode dell’identità industriale locale. Il programma si ispira alla mostra «Tesori di seta» che il Museo ha allestito per questa ricorrenza giubilare e percorre un arco temporale che dal Cinquecento rivisitato da Ottorino Respighi, muove al primo Settecento di Caldara, Vivaldi e Haendel, per giungere a Mozart e al suo personale dialogo con l’eredità di Bach. Prevendite e biglietti al link: https://www.ticketone.it/event/concerti-di-primavera-museo-del-tessuto-19907968/
Riproduzione vietata