125
Riproduzione vietata
Un ponte tra Prato e Israele per uno scambio culturale nel segno dell’arte: è “Hekhalot” la mostra personale dell’artista russo-israeliana Lena Liv, realizzata al Centro per l’arte contemporanea Pecci in collaborazione con il Museo d’arte di Tel Aviv. Il termine che dà il nome alla mostra è tratto dalla cabala ebraica e fa riferimento ad un percorso mistico tra mondo visibile e invisibile. Lena Liv ha utilizzato in molti casi, in maniera pittorica, immagini fotografiche recuperate da archivi per privarle del loro contesto, consentendo a chiunque di identificarvisi. La mostra si tiene al Centro Pecci fino al 10 gennaio 2010 per fare poi tappa presso il museo di Tel Aviv nel prossimo febbraio. La mostra presenta circa quaranta lavori dell’artista, molti di grande dimensione, a partire dai primi anni Novanta, periodo di sua piena maturità, fino all’ultimo progetto dedicato alla metropolitana di Mosca. Lena Liv (San Pietroburgo, 1952) vive e lavora tra Pietrasanta, New York e Tel Aviv. In occasione della mostra sarà pubblicato un catalogo dal Centro sperimentale di arte contemporanea, in cui sarà presentata una vasta selezione delle sue opere, accompagnate da testi critici.
Riproduzione vietata