Categorie
Edizioni locali

Giornata di studio al Museo del Tessuto sui rapporti tra Moscovia e Italia


Redazione


Per un giorno Prato sarà al centro dell’attenzione degli esperti che studiano la nascita e lo sviluppo della Russia e i suoi rapporti con l’Italia. Domani, giovedì 17 dicembre, il Museo del Tessuto organizza presso la sua sede una giornata di studi dal titolo “Sguardi sulla Moscovia. Uomini, merci, culture tra Medioevo ed Età moderna”. L’incontro, patrocinato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia e dal Dipartimento di Studi Storici e Geografici dell’Università di Firenze, svilupperà (dalle 10 alle 18) tematiche trattate nell’ambito della mostra “Lo stile dello zar. Arte e moda tra Italia e Russia dal XIV al XVIII”.  Le relazioni intercorse tra l’Occidente e gli Stati del centro Europa e le conseguenti contaminazioni culturali, sociali e di costume, saranno approfondite nelle diverse accezioni che si intrecciano con i contenuti della mostra: dalle relazioni commerciali intercorse lungo la Via della Seta, al costituirsi dello Stato di Moscovia, fino ai rapporti diplomatici testimoniati dalle numerose ambascerie russe che si avvicendano in Italia per finalità politiche, economiche e religiose.Parteciperanno all’incontro storici, slavisti e storici delle arti permettendo ai partecipanti al convegno di approfondire la conoscenza dell’argomento secondo un approccio multi disciplinare che avrà l’intento di tradurre la storia in oggetti, documenti, manufatti e immagini. Interverranno: Lorenzo Pubblici (Santa Reparata International School of Art – Firenze), Marcello Garzaniti (Università di Firenze), Igor Melani (Università di Firenze), Rita Mazzei (Università di Firenze), Roberta Orsi Landini (Storica del Tessuto e della Moda), Rolando Minuti (Università di Firenze). A conclusione dell’incontro seguiranno una visita guidata alla mostra “Lo stile dello Zar” e una visita all’Archivio di Stato in Prato dove sarà possibile ripercorrere quanto affrontato nel corso del convegno attraverso le carte di Francesco di Marco Datini.
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia