Categorie
Edizioni locali

Fra jazz e poesia, doppio appuntamento al Politeama


Torna il progetto a cura di Teatro Metropopolare: secondo incontro al Ridotto mercoledì 29 novembre, alle 21. E martedì 28 ultimo concerto della rassegna “November Jazz” con Shades of Chet


Redazione


Lo sguardo poetico tornerà a illuminare gli spazi del Ridotto, dopo aver portato una scintilla di speranza dietro le sbarre. A riannodare un filo ideale fra il pubblico detenuto della casa circondariale “La Dogaia” e il pubblico esterno del Politeama Pratese è il secondo appuntamento del ciclo La farmacia delle paroleprogetto ideato da Teatro Metropopolare e dalla sua direttrice artistica Livia Gionfrida per indagare il valore terapeutico della poesia nella nostra società. Dopo la prima serata dedicata a Giuliano Scabia, a salire sul palco mercoledì 29 novembre (alle 21) sarà Giuseppe Semeraro, attore, regista e poeta. L’autore del libro “A cosa serve la poesia. Canti per la vita quotidiana” lavora in ambito teatrale da più di vent'anni, nel ruolo di attore con il teatro della Valdoca con Danio Manfredini e Alessandro Serra. Nel 2007 è tra i fondatori della compagnia Principio Attivo Teatro mentre nel 2015 realizza lo spettacolo “Digiunando davanti al mare”, ispirato alla figura di Danilo Dolci. È autore di altri volumi di poesie tra cui, “Cantica del Lupo”, “Due parole in croce”, “La manutenzione della solitudine”. Il suo corpus di testi e poesia rappresenta una parte fondamentale del lavoro attoriale che si sviluppa in reading, spettacoli ed eventi dedicati alla parola.
Dopo aver incontrato nel pomeriggio del 28 e 29 novembre i detenuti del carcere pratese – dove Metropopolare lavora da oltre 15 anni con un progetto di residenza artistica –  l’artista si confronterà con Livia Gionfrida e consegnerà la bellezza dei suoi versi al pubblico del Ridotto, in una serata fra teatro e poesia. “La farmacia delle parole” aprirà di nuovo le sue porte lunedì 4 dicembre (alle 18.30) con un’ospite d’eccezione: la scrittrice e poetessa Maria Grazia Calandrone, finalista all’ultimo Premio Strega con il libro intitolato “Dove non mi hai portata”. “La farmacia delle parole” (biglietto d’ingresso 5 euro) vede il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato e della Regione Toscana per Teatro Metropopolare. Se il mercoledì targato “La farmacia delle parole” fa rima con poesia, il martedì della prossima settimana sarà all’insegna della musica sempre al Ridotto con l’ultimo concerto di “November Jazz” in collaborazione con Music Pool e la scuola di musica Verdi. Il trio Shades of Chet composto da Riccardo Galardini alla chitarra, Francesco Giustini alla tromba e flicorno, Giacomo Rossi al contrabbasso, s’ispira alla produzione di Chet Baker, in particolare a quella europea tra la fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’80, cercando di recuperare le sonorità e l’approccio all’improvvisazione di quelle particolari registrazioni. Il repertorio attinge a piene mani dal songbook preferito del trombettista, pieno di standard americani ma anche con qualche elemento più moderno, latino o europeo. In occasione di November Jazz è possibile abbinare a ogni concerto un ricco “AperiJazz”,  Il biglietto d’ingresso per i concerti di November Jazz costa 15 euro, ridotto 10 euro per gli allievi della scuola di musica Verdi, acquistabile nei circuiti Ticketone o Boxoffice oppure direttamente in biglietteria, aperta da martedì a sabato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19. Informazioni: www.politeamapratese.it

Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia