Categorie
Edizioni locali

Donate al Museo Civico un lotto di opere dell’artista lituano Jacques Lipchitz: 19 gessi e 43 disegni che valgono 11 milioni di euro


Redazione


Sarà il consiglio comunale straordinario, indetto per le 17,30 di domani mercoledì 29 giugno, a dire l’ultima parola sull’acquisizione da parte del Comune di Prato di una donazione di straordinario valore, circa 11 milioni di dollari, di alcune importantissime opere d’arte destinate ad arricchire la già vasta collezione del Museo Civico di Prato, che sarà riaperto nel 2013 al termine dei lavori in corso per il restauro di Palazzo Pretorio. L’operazione è stata approvata oggi con una delibera di giunta.Si tratta di 19 opere in gesso e 43 disegni del famoso artista lituano Jacques Lipchitz, che saranno donate al Comune di Prato dalla Fondazione “Jacques & Yulla Lipchitz” di New York, guidata dall’avvocato Hanno Matt, il quale ha espresso in prima persona la volontà di donare al Museo Civico la preziosa collezione. Entusiasta il commento del sindaco Roberto Cenni: “Ringrazio sentitamente la Fondazione Jacques & Yulla Lipchitz e l’avvocato Hanno Matt che ha voluto impreziosire in maniera così importante la collezione del Museo Civico di Prato, la cui riapertura è fra le priorità di questa amministrazione. Ringrazio anche il collezionista ed esperto d’arte Giuliano Gori e Claudia Cenni, coordinatrice della consulta dei consiglieri del sindaco, che per un anno e mezzo hanno lavorato alacremente, insieme agli uffici del Comune, per realizzare questa operazione. Un particolare ringraziamento anche al professor Kosme de Barañano, esperto d’arte di rilievo internazionale, che si è attivato come tramite fra Giuliano Gori, la Fondazione Lipchitz e l’avvocato Hanno Matt”.”Di fatto il Museo Civico di Prato – spiegano dal Comune – possiede già una vasta e importante collezione di opere d’arte ma è interesse dell’amministrazione arricchire artisticamente e patrimonialmente la collezione del Civico nell’ottica di accrescerne l’attrattiva verso il pubblico con ricadute locali positive e durevoli. L’ampliamento della collezione può rappresentare sia un fattore di crescita culturale della città sia un mezzo di attrazione turistica, con un riflesso profondo sul senso di appartenenza della comunità, sul piano educativo, sul livello culturale e sulla stessa economia locale”.Jacques Lipchitz, nato a Druskininkai (Lituania), il 22 agosto 1891 e morto a Capri il 16 maggio 1973 è stato uno dei maggiori esponenti della scultura cubista.
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia